RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Impianto stereo auto -consigli-


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Hi-Fi Home Theatre
  6. » Impianto stereo auto -consigli-




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2019 ore 16:30

il fatto che gli altoparlanti siano più potenti della radio non vuol dire nulla, semplicemente reggeranno più potenza, ma non vuol dire che non suoneranno con una normale radio, anzi si mettono quasi sempre casse lievementi più potenti rispetto alla potenza della radio o amplificatore per evitare problemi di danneggiamento. Riguardo ai tuoi altoparlanti dici che si sono rovinate le sospensioni sulla base di una tua supposizione o perchè le hai già smontate?

Visto che tu stesso dici che non avevi particolari necessità punterei semplicemente a cambiare le casse con un qualsiasi set adeguato che sia perlomeno di marca, lasciando stare i vari audiola\majestic. Non ci starei a spendere cifre astronomiche perchè tanto con un'auto del genere rischi solo che poi di aver problemi con i supporti (per le eccessive vibrazioni, quelli di serie sono sempre piuttosto fuffi) o di acustica (generalmente senza un opportuno isolamento delle portiere sprechi solo soldi con casse di gamma superiore alla media), visto che non parliamo di un'auto pazzesca. Per la radio quando prendi un alpine con il Bluetooth da 100\150 euro e sei apposto, non mi arrampicherei sugli specchi con roba costosa visto che non hai necessità particolari. Anche una radio con display grosso lascia il tempo che trova, visto che tanto in auto devi guidare. Ovviamente se vuoi il display metti in conto almeno 4-500 euro di spesa, roba sotto queste cifre non sarà all'altezza.

L'installazione se non hai problemi di manualità falla pure tu stesso, non ci vuole nulla. Per l'acquisto della radio e delle casse valuta anche il mercato dell'usato, si trovano sempre ottime offerte, specialmente ora che sono sempre di più le auto con la radio integrata. e con mercato dell'usato valuta concretamente anche un giro per autodemolitori, a volte la gente gli porta l'auto con la radio buona, se proprio volessi spendere poco potresti anche cercare un altra punto da cui prendere le casse, spenderesti veramente nulla, ma vedi te se vuoi fare un upgrade ovviamente, cosa che ci potrebbe stare.

La mia esperienza con le casse OEM è sempre stata piuttosto positiva, sull'auto che uso io (opel zafira del 2001) ho un'alpine da 200 euro (mi pare sia la cde104bti, piuttosto vecchia) presa usata a 100 con le casse originali opel del 2001 e non mi ha mai dato necessità di cambiarle, tanto più che già così fa veramente un suono ottimo a spremerla.
Discorso simile anche con casse OEM wolkswagen addirittura del '98 \ 2002 montate su rispettivamente polo e lupo di amici. Quello che invece fa tanto, specialmente se hai una radio OEM molto economica è proprio la radio stessa, anzi direi che grossomodo in qualsiasi auto il 70% della qualità audio sia data dalla sorgente più che dalle casse, specialmente se non vuoi girare a fare il tamarro. Quindi piuttosto che investire grosse cifre in casse fallo nella radio, perchè una buona radio con casse oneste suona bene, una radio del cavolo con casse mostruose suona malissimo.

avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2019 ore 17:36


Per quanto riguarda gli altoparlanti mi astengo perché non sono aggiornato sul mercato. Per quanto riguarda l'autoradio tieni conto che esistono prodotti da 1 din con schermo estraibile quindi se non vuoi rinunciare al display hai diverse possibilità.


Si li ho visti ma se non sono cinesi costano uno sproposito (500 euro), e sinceramente non ne vale la pena per me.


avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2019 ore 17:40

Come ti è stato spiegato degli altoparlanti da 70W RMS possono tranquillamente essere mossi senza amplificatore dedicato, soprattutto se hai intenzione di installare una autoradio nuova, sulle quali generalmente sono montati degli amplificatori mosfet 4x50W.

Il link te l'ho indicato, poca spesa, resa sicuramente superiore alle installazioni originali, e piena compatibilità.

Questi fanno una gran buona accoppiata:

https://www.amazon.it/Alpine-CDE-193BT-Autoradio-Bluetooth-frontale/dp

https://www.amazon.it/Alpine-SPG-17CS-2-vie-280W-altoparlante/dp/B003V

https://www.amazon.it/Alpine-10C2-2-vie-180W-altoparlante/dp/B002XCNPM

Probabilmente serviranno degli anelli adattatori per centrarli con le predisposizioni Fiat, anche quelli li trovi o su Amazon o in un negozio car audio



Grazie per i consigli.

avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2019 ore 17:55

il fatto che gli altoparlanti siano più potenti della radio non vuol dire nulla, semplicemente reggeranno più potenza, ma non vuol dire che non suoneranno con una normale radio, anzi si mettono quasi sempre casse lievementi più potenti rispetto alla potenza della radio o amplificatore per evitare problemi di danneggiamento. Riguardo ai tuoi altoparlanti dici che si sono rovinate le sospensioni sulla base di una tua supposizione o perchè le hai già smontate?

Visto che tu stesso dici che non avevi particolari necessità punterei semplicemente a cambiare le casse con un qualsiasi set adeguato che sia perlomeno di marca, lasciando stare i vari audiola\majestic. Non ci starei a spendere cifre astronomiche perchè tanto con un'auto del genere rischi solo che poi di aver problemi con i supporti (per le eccessive vibrazioni, quelli di serie sono sempre piuttosto fuffi) o di acustica (generalmente senza un opportuno isolamento delle portiere sprechi solo soldi con casse di gamma superiore alla media), visto che non parliamo di un'auto pazzesca. Per la radio quando prendi un alpine con il Bluetooth da 100\150 euro e sei apposto, non mi arrampicherei sugli specchi con roba costosa visto che non hai necessità particolari. Anche una radio con display grosso lascia il tempo che trova, visto che tanto in auto devi guidare. Ovviamente se vuoi il display metti in conto almeno 4-500 euro di spesa, roba sotto queste cifre non sarà all'altezza.

L'installazione se non hai problemi di manualità falla pure tu stesso, non ci vuole nulla. Per l'acquisto della radio e delle casse valuta anche il mercato dell'usato, si trovano sempre ottime offerte, specialmente ora che sono sempre di più le auto con la radio integrata. e con mercato dell'usato valuta concretamente anche un giro per autodemolitori, a volte la gente gli porta l'auto con la radio buona, se proprio volessi spendere poco potresti anche cercare un altra punto da cui prendere le casse, spenderesti veramente nulla, ma vedi te se vuoi fare un upgrade ovviamente, cosa che ci potrebbe stare.

La mia esperienza con le casse OEM è sempre stata piuttosto positiva, sull'auto che uso io (opel zafira del 2001) ho un'alpine da 200 euro (mi pare sia la cde104bti, piuttosto vecchia) presa usata a 100 con le casse originali opel del 2001 e non mi ha mai dato necessità di cambiarle, tanto più che già così fa veramente un suono ottimo a spremerla.
Discorso simile anche con casse OEM wolkswagen addirittura del '98 \ 2002 montate su rispettivamente polo e lupo di amici. Quello che invece fa tanto, specialmente se hai una radio OEM molto economica è proprio la radio stessa, anzi direi che grossomodo in qualsiasi auto il 70% della qualità audio sia data dalla sorgente più che dalle casse, specialmente se non vuoi girare a fare il tamarro. Quindi piuttosto che investire grosse cifre in casse fallo nella radio, perchè una buona radio con casse oneste suona bene, una radio del cavolo con casse mostruose suona malissimo.




Ok a quanto pare devo stare attento solo al diametro delle casse e alle frequenze riprodotte.

No, non ho bisogno di una discoteca su quattro ruote o come dici tu, di fare il tamarro ma, semplicemente di ascoltare la musica senza sentire le casse gracchiare.
Per questo penso di valutare qualcosa con un buon rapporto qualità prezzo; l'auto è vecchia, nonostante abbia pochi chilometri.
Si le ho smontate e sono in ottimo stato, tranne per quanto riguarda le sospensioni che si sono letteralmente sbriciolate.

Avevo individuato uno stereo della pioneer sulle 120 euro qualche giorno fa.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2019 ore 18:12

purtroppo le sospensioni dopo un po' di tempo, con magari calore o cicli secco-umido tendono a cuocersi, va anche un po' a fortuna, ma da quel punto di vista ormai puoi solo prenderne atto.

Pioneer è un altro ottimo marchio, quindi anche con loro sei in bolla. Una cosa che mi son dimenticato di dirti è di verificare se la tua auto ha già un connettore iso oppure serve un adattatore, valuta poi in base alle tue necessità come impostare il collegamento per il salvataggio memorie, ovvero se lasciare la radio sotto chiave o no, ci sono vantaggi e svantaggi, volendo ne parliamo.

Per le casse se tu stesso non vuoi spendere chissà che cifre andrei concretamente a vedere da qualche demolitore se le trovi, è capace che te la riesca a cavare con veramente poco, tanto all'atto pratico casse semplici come quelle di un'auto se la sospensione è apposto e la bobina non gratta vano benone. Io nella tua condizione probabilmente prima di spendere soldi in casse di marca proverei perlomeno a fare un tentativo, specialmente se tu per primo ritieni che l'auto sia vecchia. Poi per carità può capitare la botta di fortuna che trovi la punto incidentata con ancora le casse su, come guarderei bene anche subito.it per cercare gente che magari vende le casse smontate da auto che ha venduto\rottamato. Più che altro che per un'auto che magari vale 1000 euro spenderne 300 di impianto audio potrebbe essere eccessivo, specialmente se non hai necessità di sorta. Per risparmiare eviterei giusto roba cinese tipo audiola\majestic perchè la qualità è veramente nulla.

avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2019 ore 18:25

Pioneer è un altro ottimo marchio, quindi anche con loro sei in bolla. Una cosa che mi son dimenticato di dirti è di verificare se la tua auto ha già un connettore iso oppure serve un adattatore, valuta poi in base alle tue necessità come impostare il collegamento per il salvataggio memorie, ovvero se lasciare la radio sotto chiave o no, ci sono vantaggi e svantaggi, volendo ne parliamo.


Riguardo al connettore iso credo ci sia, ma verifico al più presto.
Quali differenze, vantaggi/svantaggi possono profilarsi nel caso non ci sia alimentazione sempre connessa all'autoradio(ho capito bene, giusto!?), evitare di scaricare accidentalmente la batteria? Se ti va chiariscimi il tutto.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2019 ore 18:40

ci son tre modi di collegare l'autoradio all'auto che puoi scegliere commutando in vario modo i cavi giallo e rosso (se non ricordo male) dietro la radio negli appositi connettori.
Puoi metterla completamente sotto chiave, zero consumi involontari, ma ti perde tutte le memorie ogni volta che togli la chiavie.
Puoi metterla con avviamento sotto chiave e memorie sempre collegate, secondo me la soluzione migliore perchè non dovrebbe scaricare la batteria e ti salva le memorie.
oppure la metti libera dalla chiave che puoi usarla anche senza accendere il quadro, solo che potrebbe scaricarti la batteria nel lungo periodo, o in ogni caso dare dei consumi indesiderati.

Io al principio, quando di anni ne avevo 18 e con la radio e gli amici ci facevamo i pxrla (la parola vera viene censurata) nei posteggi, l'avevo lasciata sempre libera (terza soluzione), negli ultimi anni però, venuta meno la cosa di fare i pxrla per sopraggiunti limiti di età MrGreenMrGreen e siccome usavo meno l'auto, ho dovuto metterla con avvio sotto chiave e memorie collegate perchè dopo 2-3 settimane di inutilizzo avevo la batteria a terra. Questo assorbimento con la radio spenta è tipico di alpine, con altre radio può non succedere. In linea di massima se usi spesso l'auto non ti cambia nulla, se come me magari per motivi di lavoro o studio ti resta magari ferma 2-3 settimane conviene metterla nel secondo modo.

avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2019 ore 18:54

la cosa ideale sarebbe un tastino per staccare l'alimentazione a piacimento...MrGreenMrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me