| inviato il 20 Aprile 2019 ore 10:10
salve, posseggo un d7200 che di giorno e buona luce con obiettivi tamron f 2,8 della triade e il suo 12 24 dx da buoni risultati. aihme in codizioni di poca luce, in palestra o al tramonto, fotografando soggetti in movimento tocca alzare gli iso, e oltre 3200 gia insomma si vede del rumore, si la foto cè,ma non mi soddisfa. l idea di passare alle ff cè da un pò,temporeggiavo x un usato d750,prima del prossimo viaggio,poi ho studiato le nuove z6.... ho incontrato sul lavoro un fotografo proffesionista che ha venduto tutto nikon x sony mirrorless e mi ha incuriosito.... vi chedo un vs parere in generale, e alcune cose piu specifiche: 1 esistono anelli adattatori x recuperare le lenti ff che già ho come sulla serie z? 2 la tenuta iso è decisamente superiore alla d750 o meglio della z6 che valga lo sforzo di passare in un mondo sconosciuto e con disponibilità di usato bassa? dei filmati non mi importa, della ai il giusto, il vero punto è riuscire a fare belle foto di sera o al chiuso, senza flash o treppiede . grz |
| inviato il 20 Aprile 2019 ore 10:30
Secondo me a livello di sensore sono quasi uguali, quindi se cerchi estremi miglioramenti da z6 ad A7 da quel punto di vista è no |
| inviato il 20 Aprile 2019 ore 12:18
Si anelli adattori esistono, ma è bene che metti in cantiere la sostituzione globale del tuo parco ottiche. Gli obiettivi per mirrorless sono differenti. Anche se prendessi una Z6, gli obiettivi dovresti cambiarli. L'FTZ non puoi e non devi utilizzarlo per sempre. |
| inviato il 20 Aprile 2019 ore 16:00
Se al momento non puoi comprare ottiche native ti sconsiglio di passare a mirrorless. |
| inviato il 21 Aprile 2019 ore 13:01
il passaggio è un vero bagno di sangue |
| inviato il 21 Aprile 2019 ore 13:13
Passa a d750 e troverai quel che cerchi senza dover spendere altri soldi x gli obiettivi. Come resa la d750 è un altro mondo rispetto alla d7200. |
| inviato il 21 Aprile 2019 ore 14:49
D750 più o meno i 3200 Iso sono come i 1600 della d7200. Però ti servono le ottiche. Se usi ottiche aps c croppate non ci guadagni nulla. Z6 e sony non fannp sensibilmente diverso. Butti solo via dei soldi a passare a sony |
| inviato il 21 Aprile 2019 ore 15:57
Un'altra vittima del marketing...e dire che basta poco per provare i corpi e rendersene conto... |
| inviato il 21 Aprile 2019 ore 20:55
Grazie x le risposte, A parte il 12 24 f4,ho i tamron della triade f 2,8,presi usati praticamente nuovi,investendo su ottiche fx in prospettiva. Purtroppo non conosco nessuno che mi faccia provare le macchine,in negozio manco se ne parla se non sei cliente da 30anni ,quindi leggo sui forum ,guardi video anche in inglese,poi ci sta pure la fissa del giocattolo elettronico. |
| inviato il 21 Aprile 2019 ore 21:56
Ciao Arkturo, posso dirti, da ex possessore della D750, che è una gran macchina per un fotoamatore anche evoluto. Oggi te la porti a casa relativamente con poco ed è una macchina altamente versatile con un'ottima tenuta ISO un buon sistema AF. Non ti mancherà nulla e se dovesse mancarti qualcosa sarà colpa della scimmia |
| inviato il 23 Aprile 2019 ore 12:36
Sono passato da Nikon d610 a Sony A7III e devo dire che a livello di ISO non trovo evidenti miglioramenti da far decidere di cambiare un brand con rispettivo parco ottiche, io l'ho fatto ma per altri motivi (autofocus, leggerezza, sensore BSI, un po' di "scimmia") ed avevo solo 2 obiettivi Nikkor quindi non è stato proprio un bagno di sangue. |
| inviato il 24 Aprile 2019 ore 18:21
semplicisticamente io parlo di iso, ovviamente farebbe gola il fatto di vedere già nel mirino il risultato della foto, l aiuto sulla messa a fuoco,il video 4k,obiettivi kit già ottimi ma f4, però queste cose con un pò di lavoro le puoi fare con una reflex e i miei f2,8 mi danno luce...una d750 con 1100e la porti a casa usata e nital, avanzano 1600 euri x obiettivi usati top pure nikon tutti f 2,8, poi tra 3, 6 mesi 1 anno, magari cambio ,le lenti buone si vendono sempre senza rimetterci troppo.... |
| inviato il 24 Aprile 2019 ore 20:22
Riguardo la garanzia verifica se l'estensione Nital sia valida anche per chi compra usato, tempo fa mi sembra di aver letto che Nital riconosce l'estensione solo al primo acquirente e non ai successivi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |