JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Come da titolo vi chiedo, essendo sul punto di acquistare o la A7R III o la A7 III, se anche a voi non sembra che le foto che si trovano qua sul forum fatte con la A7R III abbiano più "grana" di quelle fatte con la A7 III. Naturalmente parlo a parità di ISO (considero solo quelle a ISO 100). Non so perché ma ho la sensazione che le foto fatte con il sensore più denso siano più granulose. Qualcuno può darmi il proprio punto di vista a conferma o smentita di questa mia sensazione?
Ho sia la a7r3 che la a73: non ci sono grosse differenze quanto a grana, siamo lì, è bassissima in entrambe. Crearsi problemi di grana per le Sony mi sembra pleonastico.
Non è un'impressione, avendo molti più mpx, nella visione al 100% avrai comunque un file un po' più rumoroso. A parità di output invece sono esattamente allo stesso livello, anzi la grana della a7r3 per me è più fine e gradevole. Tra le due, a livello di IQ, la a7r3 è per me largamente preferibile, salvo le altissime sensibilità.
Grazie per la risposta, purtroppo non avendole mai provate e dovendomi basare su ciò che vedo qualche dubbio viene. Probabilmente la post-produzione di alcuni utenti è un po' troppo spinta. Visto che le hai entrambe, tralasciando la differenza di prezzo, cosa consiglieresti per uno come me che non fa video e che predilige le foto di paesaggi e architettura?
@Otto72 Grazie anche a te per la risposta, sono esclusivamente interessato alla qualità di immagine e non ho mai scattato a più di 800 ISO, quindi mi sembra di capire che la A7RIII sia la soluzione giusta per me.
Io uso la a73 per gli scatti in notturna o comunque in luce scarsissima, ma non per contenere la grana (che è contenuta anche nella a7r3), ma perché, a causa della minore risoluzione, consente tempi più lenti di quasi uno stop. Per tutto il resto uso la a7r3 che ha maggiore risoluzione e consente all'occorrenza crop più decisi.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.