| inviato il 03 Aprile 2019 ore 8:44
Avrete notato che la maggior parte dei profili obbiettivi di LR non funzionano con le foto in Jpeg, Tif, ecc...insomma funzionano praticamente solo con i raw. LR dispone di moduli differenti per le foto in Raw e quelle in Jpeg, con gli aggiornamenti successivi di LR i moduli sono sempre più numerosi man mano che escono nuovi obbiettivi sul mercato ma quelli adatti per i jpeg non hanno evoluto...per cui oggi si possono applicare ai jpeg solo un numero molto limitato di moduli di correzione d'obbiettivi. ecco per esempio i soli profili d'obbiettivo Nikon disponibili per Jpeg, Tif, ecc..nell'ultima versione di LR (LR classic CC 2019)
 Come vedete ce ne sono solo 7 allora che per i Raw ce ne sono centinaia...idem per Canon e le altre marche... Per fortuna le correzioni apportate alla foto sia per la versione Raw che quella Jpeg sono identintiche e editando il profilo d'obbiettivo per Raw col Bloc Note di Windows si puo rimediare al problema. Fra breve vi spiego come fare in maniera illustrata e dettagliata. |
| inviato il 03 Aprile 2019 ore 10:59
Finalmente sono riuscito a pubblicare la spiegazione, ho avuto problemi per caricare le immagini da pubblicare su Tinyimage ma adesso tuuto è risolto... |
| inviato il 03 Aprile 2019 ore 14:24
Grazie per le informazioni, sempre utile saperne di più, ma qualcosa mi sfugge. Se ho capito bene si parla di applicare le stesse correzioni lente del RAW al jpg, ma che io sappia, almeno per tutte le camere che conosco, i jpg sono generalmente già corretti/correggibili in camera, per distorsione e aberrazioni, quindi non capisco bene l'utilità di applicare ad un jpg le correzioni del relativo RAW, sarebbe come applicarle due volte. Cos'è che mi sfugge? |
| inviato il 03 Aprile 2019 ore 14:31
forse con ottiche di terze parti, dato che scattando in jpg con ottiche nikon e firmware aggiornato ho la correzione profilo nel jpg su panasonicl lx100 e fuji xt1 che ho posseduto già i raw erano corretti quando li aprivo in LR. |
| inviato il 03 Aprile 2019 ore 14:55
Si infatti serve per le ottiche terze parti che non sono corrette in interno dalle fotocamere e anche nel caso che le correzioni della fotocamera fossero disattivate (per scelta o errore), assenti (ci sono ancora tantissime fotocamere in circolazione che ne sono sprovviste) nonche dei tif risultanti da raw sviluppati con un sw che non ha il modulo obbiettivo adatto e importati in seguito su LR (DxO per esempio non ha i moduli per gli obbiettivi Samyang, LR si ma solo in Raw), ...ecc... |
| inviato il 03 Aprile 2019 ore 15:01
Mi è capitato pure il caso di vecchie fotocamere compatte come la canon g6 o g7 non ricordo più che facevano solo jpeg ma che hanno lo stesso obbiettivo identico al modello succesivo che ha il raw e il modulo disponibile su LR, editando il modulo raw sono riuscito a correggere l'ottica della vecchia fotocamera...e sicuramente ci saranno altre applicazioni non certo frequenti ma utili . |
| inviato il 04 Aprile 2019 ore 11:13
Ah si per esempio modificando i profili raw di ottiche Leitz R scaricate col "defunto" (é inoperante da qualche tempo, che peccato si trovava di tutto) Adobe Profile Lens Downloader sono riuscito ad applicarli a degli scann di diapositive fatte con le stesse ottiche. Anzi visto che Adobe Profile Lens Downloader é inoperante mi piacerebbe scambiare con altri utenti Juza i profili che sono riusciti a trovare quando ancora era funzionante o i profili che hanno loro stessi creati con Adobe Lens Profile Creator... io ne ho creati qualcuno anche se non sono dei più utilizzati forse potranno servire a qualcuno : Canon EF 70-210 f.3,5-4,5 per APS-C NIKON-E4600 Minolta DiMAGE 7Hi (ma anche tutte le fotocamere della serie 7 che hanno lo stesso obbiettivo 28-200) Canon PowerShot G7 Canon PowerShot S60 Quelli per diverse ottiche Leica R che avevo trovato con Adobe Profile Lens Downloader putroppo li ho persi e mi piacerebbe "ritrovare" quello del R 19mm f.2,8...se qualcuno ce l'ha si faccia vivo... |
| inviato il 10 Agosto 2019 ore 22:44
per favore puoi rendere disponibile il file pdf? grazie Alberto |
| inviato il 10 Agosto 2019 ore 22:52
Domani lo rimetto:....se lo ritrovo |
| inviato il 12 Agosto 2019 ore 19:02
Grazie |
| inviato il 13 Agosto 2019 ore 7:02
Grazie per la condivisione. |
| inviato il 13 Agosto 2019 ore 9:14
Di niente....adesso il link è permantente è vero che è piu pratico da leggere che le illustraziono qui sopra. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |