JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Quando nel 2007 ho preso la mia prima reflex digitale ho scelto una Pentax anche perchè avevo vari obiettivi delle mie vecchie Pentax analogiche. Montati e provati li ho messo subito in vendita. Tra questi anche lo zoom a pompa Tamron 80-210 di cui parli. Se già possiedi delle lenti ok ma se proprio devi prendere una da adattare cerca qualcosa di valido altrimenti meglio risparmiare per un ottica Fuji magari usata.
Mi aggiungo anche io... Ho due vecchie ottiche di mia madre, un 28mm e un 135mm f2.8 con attacco Pentax K , pensavo di prendere un adattatore da 15/20 euro per usarle anche io su XT1.
Vi faccio una domanda, secondo voi ha senso comprare lenti vintage, nel senso, ci sono alcune splendide ma che cmq costano... quelle poco costose di qualità sono cos' così... penso che se le hai già in casa 15 euro si possono investire se no forse meglio spendere per un Meike / Neewer da 80 euro no?
Se hai già le ottiche (magari con un unico tipo di innesto) vale la pena spendere quei 20 euro per l'adattatore cosi anche ti fai un idea di come sono delle lenti senza trasmissioni e ti fai le idee più chiare sul fatto di acquistare o meno ottiche vintage e a quale livello di qualità dovranno corrispondere.
“ Vi faccio una domanda, secondo voi ha senso comprare lenti vintage, nel senso, ci sono alcune splendide ma che cmq costano... quelle poco costose di qualità sono cos' così... „
non sono convinto che per forza la qualità nelle ottiche vintage si paghi tanto: ho un vecchio Nikon 105 f2.5 Ai che secondo me anche sulle Full Frame di adesso era impareggiabile come nitidezza e colori, ma per motivi misteriosi nel mercato dell'usato te lo tirano dietro per due caramelle
certo, è manuale e mettere a fuoco manualmente un 105 su APSC ci vuole un po' di pazienza, ma i risultati pagano!
proverò anch'io a prendere un adattatore Nik-FX per vedere come va sulla X-T20, sono curioso
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.