| inviato il 16 Marzo 2019 ore 6:30
Ciao a tutti, ragazzi, ho una A7III da pochi giorni e, nonostante il menù in inglese, sono riuscito ad impostare quasi tutto quello che volevo. Non capisco però qualche aspetto: - al momento la uso con lenti vintage ma, in situazioni di scatti da street, con lo schermo tipo pozzetto, come faccio a scattare la foto con il solo touch senza avvicinare il mirino all'occhio? Non riesco a capire. - come posso scaricare le foto dalla fotocamera al pc? Ho un mac e online sembra di aver capito che potevo farlo con PlayMemories Home ma, non lo trovo da scaricare. Il cavo usb per trasferire le foto sembra di aver capito che funziona solo quello originale... voi come fate? Grazie 1000 a tutti. |
| inviato il 16 Marzo 2019 ore 7:52
Ciao, allora per la prima domanda, devi utilizzare il tasto di scatto da quello che ho capito, con il touch mette a fuoco ma non scatta. Per quanto riguarda lo scaricare le foto, io le scarico tramite lettore Sd. |
| inviato il 16 Marzo 2019 ore 9:22
Quasi tutti i cavi usb funzionano, la macchina, se correttamente configurata, si fa vedere come uno storage esterno (come una chiavetta, per esempio) e quindi qualunque cavo va bene. Il problema del cavetto si presenta quando aggiorni il firmware, in quel caso occorre un cavo usb che abbia tutti i contatti riportati. Spesso molti “cinesi” vanno bene solo per la ricarica e poco di più. Com il mac puoi usare entrambe le porte usb della Sony, anche la C. |
| inviato il 16 Marzo 2019 ore 12:41
Confermo. Anche io ho il Mac, attacco con la presa usb c al mac. Si aprono tre Storage esterni, ne apro uno, scarico le foto. Fine. Mi aggancio anche io, come si fanno a cancellare contemporaneamente le foto presenti su entrambe sd dalla Sony a7? Perché ogni volta devo cancellare prima la scheda 1 e poi dopo la scheda 2. Devo fare due passaggi Non ho trovato granché nel manuale. |
| inviato il 16 Marzo 2019 ore 13:46
Ok provo a cambiare cavo... Per il discorso invece dello scatto con il touch non posso farlo solo toccando lo schermo ma comunque con il tasto classico, giusto? |
| inviato il 16 Marzo 2019 ore 22:07
@Hikomum per cancellare le immagini dall'interno della ML, esiste la possibilità di selezioni multiple delle immagini, però almeno sulla A7RIII, si lavora su una scheda per volta. Non ho trovato un modo per cancellare da entrambe le schede, personalmente non lo vedo un limite, però è anche un discorso di abitudine. Io imposto le schede una con il RAW e l'altra con il Jpeg. @Cortonio che sappia io, lo scatto non può essere fatto toccando lo schermo. |
| inviato il 17 Marzo 2019 ore 7:05
aggiornamento: ho scaricato sony memories dal sito e collegato via type-c la a7III e riesco a trasferire le foto tranquillamente. devo solo decidere se scaricare le immagini con card reader o via camera. Sul touch che permette lo scatto, aspetto fiducioso qualche altro commento! ciao. ;) |
| inviato il 17 Marzo 2019 ore 9:28
@Pierino64: ho appunto una A7riii (da pochissimo) Attualmente uso la seconda scheda come copia di backup della prima scheda. Beh, se è solo questione di abitudine, allora mi ci abituerò anche io. Pensavo ci fosse una funzione... @Cortonio: la storia del touch intriga anche me ma che io sappia non credo si possa fare, ho anche guardato nel manuale...(spero di essere smentito!) |
| inviato il 18 Marzo 2019 ore 7:47
Il touc per lo scatto era possibile con le app sony cosa non più disponibile x le a7rIII a7III e a 9. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |