RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Misurazione della esposizione Sony a7iii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Misurazione della esposizione Sony a7iii





avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2019 ore 12:40

Sono nel mondo Sony solo da qualche decina di giorni, chiedo scusa se questo mio intervento è dovuto a mia inesperienza o difficoltà nello scorrere i menù. Il problema è questo: in tutte le fotocamere digitali che ha usato e uso c'è in menù la impostazione della misurazione della esposizione, parlo di: spot, ponderata al centro, ecc. che riguarda il metodo di lettura della luce. Nella Sony si parla di misurazione dell'area AF: centro, spot flessibile, spot flessibile espanso, zona, ecc., facendo intendere che la macchina mette a fuoco in quell'ambito. Ma il metodo di misurazione della esposizione? Probabilmente sono io che sta facendo confusione, ma tant'è. Qualche volenteroso può darmi una spiegazione? Grazie.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2019 ore 14:24

helpguide.sony.net/ilc/1720/v1/it/contents/TP0001632129.html

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2019 ore 18:22

@: Sierra. Grazie, scusami...non ero ancora arrivato al punto nella guida ILCE. Pensavo di trovarlo di default in uno dei tasti. Forse lo trovo nel tasto funzioni, altrimenti dovrò personalizzare uno dei tasti. Al momento non posso controllare perché dopo appena 20 giorni la fotocamera è in assistenza a Verona.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2019 ore 19:12

Di nulla. Credo comunque che sia di default sul menu rapido Fn.

avatarsupporter
inviato il 07 Marzo 2019 ore 6:56

Si è di default, nell'immagine sotto è la seconda icona da sinistra, fila inferiore dopo ISO Auto.




user7851
avatar
inviato il 07 Marzo 2019 ore 8:50

Prendi come validissimo il suggerimento di Pierino e Sierra, alla videata ci arrivi con la pessione sul pulsante Fn

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2019 ore 12:36

Ok, ragazzi, visto, vi ringrazio e scusate il mio primo approccio a questa macchina.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me