JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
io devo dire che apprezzo la foto di Mirko, guardandone mi rendo conto che ha sempre in testa buone idee, per me è un bel richiamo a un certo tipo di foto surrealista
Anch'io ho apprezzato la tua foto, Mirko, ma non ero sicuro di averla capita bene, visto che mi è parso di coglierci una possibile interpretazione nascosta e un po' criptica nello scatto. Purtroppo la mancanza di un titolo che guidasse l'osservatore nel comprendere il possibile significato nascosto (se c'era) non ha aiutato nella scelta, anche l'assenza di qualche riga che spiegasse la foto l'ho sentita.
Adesso che il concorso è finito posso chiedertelo. C'era un significato nascosto che legava l'ombra alle finestre dell'edificio o tra altri elementi? Se sì, qual'era?
Secondo il mio modo di vedere ed interpretare il contest, il titolo sta nel titolo del contest stesso, all'inizio del tema. (Titolo: il gioco delle ombre Fotografie che catturano soggetti che non si devono vedere nell'inquadratura ma si deve percepire tramite l'ombra la scena, insomma i soggetti nell'inquadratura devono essere solo ombre.)
Come quando a scuola davano il tema e dovevi solo svolgerlo, non ricopiavo il titolo. In questo caso si dovrebbe svolgere con il linguaggio propria della fotografia. Non ho pretese di verità, ciascuno svolge il "tema" come meglio crede ed i giudici servono per questo.
Per quanto riguarda la cripticità non vi è alcun significato nascosto. Avevo inizialmente inviato un'altra foto, poi ho letto quanto veniva discusso in merito a solo ombre, come soggetto come oggetto, silouhette etc.. ed ho pensato che forse la precedente non era a tema. Nelle more delle scadenza ho avuto il caso di trovare questa situazione ed ho pensato che andasse bene come interpretazione, oltre al fatto che se capita qualcosa di nuovo può essere più carina la partecipazione come se si cercasse una interpretazione non di archivio ma attuale. Questa situazione mi ha richiamato il contest per l'ombra che non si vede da cosa è generata nella sua interezza per un piccolo inganno prospettico e mi è piaciuto proporla. Un'ombra da cui si può risalire all'oggetto reale solo attraverso l'immaginazione perchè quello che vedo di reale non me la giustifica, ed anzi non la spiega. Una porta da calcio generata da un solo palo. Tutto qui. Ciao.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.