| inviato il 06 Gennaio 2019 ore 17:54
Ciao a tutti, sono da poco possessore di una a6300 con 50mm 1.8 oss, e devo dire che è una bomba. Avrei un paio di domande: 1) Conoscete un marsupietto rinforzato che possa contenere a6300 + ottica + effetti personali vari tipo portatessere, chiavi di casa/macchina etc...? La grandezza dell'ottica ovviamente è variabile, ma penso che non acquisterò mai qualcosa di più grande del 16-70 f4 o del sigma 30mm 1.4 dc dn. 2) sapete se è possibile impostare la ghiera di maf elettronica che si trova sul 50mm 1.8 oss in modo tale che quando la a6300 è in autofocus mi diventa una ghiera dei diaframmi? |
| inviato il 08 Gennaio 2019 ore 16:51
Help! |
| inviato il 08 Gennaio 2019 ore 17:57
Grande! È proprio quello che cercavo! EDIT: niente, ho visto un video e purtroppo è troppo piccola per le mie intenzioni. Io voglio metterci una a6300 + 50mm 1.8oss + paraluce montato, il tutto misura in lunghezza 16 cm. L'idea è quella di estrarre e scattare. Addirittura stavo pensando di attaccare un cordino di sicurezza che va dal marsupio alla fotocamera in modo da non usare nemmeno la tracolla. Ah, il marsupio lo userei come monospalla non come marsupio normale. Così, per capirci:
 |
| inviato il 08 Gennaio 2019 ore 18:46
Allora più una cosa così Peak Design Everyday Sling g.co/kgs/B1xkL6 |
| inviato il 09 Gennaio 2019 ore 21:31
Quella è troppo grande e soprattutto troppo cara. Comunque l'idea è questa:
 Macchinetta inserita in modo tale da avere l impugnatura a portata di mano. Questo è un comunissimo marsupio a grandezza normale. Io lo vorrei leggermente piu grande e leggermente imbottito. Purtroppo mi sto rendendo conto che non esiste. Tutti mega borsoni, anche quelli più piccoli. |
| inviato il 09 Gennaio 2019 ore 22:36
Per il trasporto io ho optato per una fondina dedicata alla camera, molto compatta e leggera, così lascio a casa lo zainetto : https://www.amazon.it/dp/B013EBO3RM/ref=psdc_4202481031_t2_B0152XD2UY Non è per altri effetti personali, ma io mi trovo molto bene con questa, e un normale marsupio o le tasche per i primi. Ti riporto la recensione amazon, che è la mia, così faccio prima: Ho acquistato la borsa per una sony a6300 per ospitarla principalmente con obiettivo sony 18-135 OSS, in modo da portarla al collo appoggiata alla pancia ed averla sempre disponibile, ma all'occorrenza anche con il 55-210 ed obiettivi più piccoli, tipo il 16-50 kit. Per questo scopo direi che è perfetta. Con l'obiettivo più lungo, il 55-210 (senza parasole) si chiude al pelo, con il 18-135 restano ca. tre cm di margine, ma la fotocamera non balla all'interno della custodia. Con gli obiettivi più piccoli l'obiettivo non tocca il fondo, essendo la custodia fatta a cuneo, quindi risulta ancora più protetta. Io sono solito portare la borsa al collo insieme alla cinghia della fotocamera [in realtà la cinghia della borsa la porta a spalla, incrociata, quella fotocamera al collo, non sembra di averla addosso] , in modo da poterla estrarre e scattare senza il rischio che cada; per questo scopo va benissimo perché anche lasciando le lampo aperte il “coperchio” resta comunque orizzontale, proteggendo la fotocamera (ad esempio da schizzi d'acqua o pioggia). Le tasche laterali con la lampo sono due, in ciascuna entrano fino a 3 batterie (sony NP-FW50) o un filtro per esempio. Nella tasca interna posizionata sul lembo di chiusura, con la lampo, entra agevolmente un tappo da 55 mm (o un filtro con custodia sottile) e qualche piccolo accessorio, tipo una scheda SD, panno pulizia e simili. Qualità e finiture sono ottime, esteticamente (io ho il modello grigio) è molto gradevole. Dimensioni e peso non sono eccessivi, il giusto compromesso tra protezione/capienza/trasportabilità se si vuole portare una mirrorless sempre pronta all'uso, anche per diverse ore. La consiglio vivamente a chi ha le mie stesse esigenze, tenendo conto che è una fondina più che una borsa da trasporto, cioè ha lo spazio necessario per portare la sola fotocamera con obiettivo e gli accessori essenziali (al limite con obiettivo corto montato, tipo quello da kit, un secondo obiettivo piccolo ci sta). |
| inviato il 10 Gennaio 2019 ore 23:42
Grazie per la dritta, ma alla fine ho optato per qualcosa che contenesse macchina + lente e oggetti personali:

 |
| inviato il 10 Gennaio 2019 ore 23:48
Non è male come soluzione. Non è escluso che possa provare una cosa così per l'estate, quando non ho tasche. Hai un link cortesemente? |
| inviato il 11 Gennaio 2019 ore 0:21
Zaino monospalla, 2018 Fashion Shoulder Sling Chest Bag Zaino da spalla Cross Body Bags per la scuola Escursioni in bicicletta Escursionismo Camping Sport Viaggi, Grigio https://www.amazon.it/dp/B077ZX2JTW/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_Wt8nCbHVEQRT8 Una ventina di euro compresa di spedizione, quando mi arriva metto qualche foto di prova. |
| inviato il 12 Gennaio 2019 ore 16:07
Uppo perché mi ero dimenticato della seconda domanda: sapete se è possibile assegnare la ghiera della maf che si trova sull'obiettivo ad una funzione specifica quando si scatta in autofocus? Dopotutto è elettronica, mi sembra strano non si possa fare (infatti sulle nuove nikon z è possibile se non erro) |
| inviato il 14 Gennaio 2019 ore 21:35
Non conosco il 50 f1.8, ma su nessun obiettivo che ho mi risulta possibile riassegnare la ghiera di MAF ad altre funzioni, nemmeno ho mai letto che sia possibile su altri. L'unico in cui cambia funzionamento è il 16-50kit, in base ad AF auto o manuale, ma su quello c'è anche il comando per il power zoom separato. Vediamo se qualcuno ha altre info. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |