RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aiutatemi a decidere, Grazie!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Aiutatemi a decidere, Grazie!!!





avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2019 ore 12:19

Premetto ho una D850 che uso a 360° e sto per prendere una mirr. da affiancarle, per le cosi dette uscite leggere, paesaggi street passeggiate in famiglia. Ora la mia indecisione è una a7 FF o una a6500/6300 APSC, il dubbio di quest'ultima è proprio il fatto che sia APSC, è un mio "problema" nel senso che non ho piu feeling col file DX, avevo una fuji XT-2 venduta dopo tre mesi per questo motivo.

Della a6500/6300, però mi attira la sua ancor più portabilità della a7 e pur vero che non ho mai preso in mano la a7 per poter dare un parere più attendibile in quanto a leggerezza ecc. ma dalle foto sembra molto piu massiccia rispetto alle altre.


Detto ciò, cosa mi consigliate? E perche? Grazie.


avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2019 ore 15:53

Io per paesaggi ultimamente sono passato al full frame , ma solo perchè in post produzione faccio panoramiche fino a oltre 400 Mpixel. Poi metto sulle panoramiche i nomi dei monti e dei rifugi che conosco.
Per iniziare avevo scelto la vecchia mirrorless Panasonic G2 (micro4/3), e mi sono trovato bene, ora ho la fotocamera Sony A7Rii ( mirrorless full frame ) con la quale utilizzo gli stessi obiettivi vintage precedenti ( Nikon AI ). ( ho solo cambiato l' anello adattatore ). Ultimamente ho pure acquistato alcuni obiettivi Sony ( un po' costosi ma piu' leggeri dei numerosi fissi Nikon AI ).
Se uno vuole stare leggero il sistema APSC è la scelta giusta, anche per gli obiettivi piu' piccoli e leggeri, ma se si vogliono i Mpixel bisogna scegliere il FF ( un po' piu' pesante ).
Se si ha già un corredo FF Nikon per uscite molto leggere sceglierei micro4/3 o APSC .

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2019 ore 15:55

Se hai ottiche Nikon .. prendi una z6 in kit con ztf!

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2019 ore 16:13

Se la fotocamera deve essere leggera...micro 4/3

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2019 ore 16:54

Io per paesaggi ultimamente sono passato al full frame , ma solo perchè in post produzione faccio panoramiche fino a oltre 400 Mpixel. Poi metto sulle panoramiche i nomi dei monti e dei rifugi che conosco.
Per iniziare avevo scelto la vecchia mirrorless Panasonic G2 (micro4/3), e mi sono trovato bene, ora ho la fotocamera Sony A7Rii ( mirrorless full frame ) con la quale utilizzo gli stessi obiettivi vintage precedenti ( Nikon AI ). ( ho solo cambiato l' anello adattatore ). Ultimamente ho pure acquistato alcuni obiettivi Sony ( un po' costosi ma piu' leggeri dei numerosi fissi Nikon AI ).
Se uno vuole stare leggero il sistema APSC è la scelta giusta, anche per gli obiettivi piu' piccoli e leggeri, ma se si vogliono i Mpixel bisogna scegliere il FF ( un po' piu' pesante ).
Se si ha già un corredo FF Nikon per uscite molto leggere sceglierei micro4/3 o APSC .


Grazie

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2019 ore 16:55

Se hai ottiche Nikon .. prendi una z6 in kit con ztf!

No, per il semplice fatto che per un secondo corpo non mi va di spenderci 2k e passa euro, grazie del consiglio

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2019 ore 16:56

Se la fotocamera deve essere leggera...micro 4/3

Non mi attira il 4/3, a questo punto apsc, grazie anche a te

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2019 ore 20:39

Vabbè, alla fine ho optato per a6500 con Sigma C 30 1.4, spero di aver fatto la scelta giusta

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me