RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scelta monitor per fotografo amatore


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Schermi
  6. » Scelta monitor per fotografo amatore





avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 20:50

Eh no matteo il monitor con frc è 8+2 si simulati ma non credo sia infinitamente peggio di un monitor nativo e cmq è sempre da quantificare...sul jpeg che nin supporta l'adobe rgb non lo so quindi taccio,ma a naso,visto che è possibile settare la camera in adobe rgb credo che il jpeg lo supporti!
Io cmq uso questo workflow, raw ,lightroom o camera raw ed esportazione in tiff o in cobalt rgb se ho molti colori fuori gamma e converto con device link di raamiel oppure in prophoto e stampo!
Se devo postare sul web esporto in srgb e via...se sono foto difficili faccio cobalt e con device link srgb!


avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2019 ore 9:15

Buongiorno, seguo con interesse, sono interessato a sostituire il mio monitor, ma il mio budget e di circa 300 euro, e quando faccio una ricerca ,escono una miriade di scelte, che creano solo confusione. aiuto, grazie

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2019 ore 9:22

E questo modello Dell U2417H Monito potrebbe andare MrGreen

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2019 ore 9:34

@fdario 6+2 frc è proprio pessimo però,
io come via di mezzo mi sto orientando sul benq bl2420pt, siamo sui 230€ e mi sembra accettabile.
Anche io volevo prendere il pd2700q ma i prezzi sono inaspettatamente aumentati

user142859
avatar
inviato il 04 Gennaio 2019 ore 10:55

Ho fatto una ricerca e mi sembra di capire che il jpg può supportare tranquillamente l'aRGB. Tuttavia lo spazio resta a 8 bit e resta valido il discorso dei colori slavati su un monitor che supporta solo sRGB.

Per quanto riguarda la questione bit FRC mi sembra di capire che non cambia molto in termini di resa finale tra 8 nativi o 6+2.
www.theeventhorizon.it/tecnologia/i-colori-di-un-monitor-bit-colore

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2019 ore 10:57

;-) infatti!

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2019 ore 15:59

qui mi pare si stia facendo confusione... i monitor 6+2 bit non esistono, esistono i monitor con pannello 8 bit, 8+2bit frc oppure a 10bit per usi normali, senza contare monitor speciali. un monitor 8+2 bit frc non è confrontabile con un vero 10bit perchè i due bit di differenza sono simulati via software, l'hardware è e resta a 10 bit. Sul se sia peggio e di quanto il discorso è presto fatto la differenza tra un monitor 8 e 10 bit devi già in partenza volerla vedere, l'8+2bit è semplicemente un modo di ridurre i costi, ma all'atto pratico il monitor è 8bit, non a caso monitor 8+2 bit hanno un costo, un vero 10 bit ne ha un altro.

Sul discorso jpg in adobe rgb è ovvio che si possano fare, uno può fare anche jpg in prophoto rgb se vuole, ma il fatto è che il jpg più di 8bit non li può esprimere, quindi un jpg in adobe rgb avrà lo stesso numero di colori di un jpg in srgb, semplicemente cambiano le coordinate nello spazio colore, che è poi il motivo per cui i colori si vedono slavati. i colori non sono slavati perchè il jpg non supporta il profilo colore, sono slavati perchè una determinata sfumatura di ,che ne so, verde per dire nell'srgb ha una coordinata, nel adobe rgb ne ha un'altra.

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2019 ore 17:17

Matteo sei serio? il 95% dei pannelli venduti oggi sono 6 bit + 2 bit di frc.

Verifica tu stesso nelle specifiche del U2417H, giusto perché è il primo che ho trovato.

www.displayspecifications.com/en/model/45a749f

Ad oggi 6+2 è lo standard per i pannelli mainstream, un 8+2 è già un lusso ed un 10 bit nativo è proprio di pannelli molto specialistici ad uso professionale dove sali come ridere sopra i 1000 euro.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2019 ore 17:21

è lo standard per monitor economici... quel dell è un monitor da 200 euro destinato ad un uso generico. Io ovviamente parlavo di monitor specifici per uso grafica fotografia che non a caso a meno di 300\350 euro non trovi e quelli sono 8 bit.

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2019 ore 11:19

BenQ BL2420PT, ho visto le sue caratteristiche , potrebbe andare,

user142859
avatar
inviato il 09 Gennaio 2019 ore 8:44

Oggi mi consegnano il monitor!! stasera lo provo...
Per verificare che sia tutto apposto che prove si fanno?
Mi spiego meglio, per accorgermi se ci sono problemi di uniformità dell'illuminazione o del colore cosa mi consigliate di fare?

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2019 ore 10:30

Se haun calibratore c'è un apposito test...oppure si dovrebbero vedere delle aree più chiare o più scure magari...che monitor hai preso?

user142859
avatar
inviato il 09 Gennaio 2019 ore 10:36

Dell UP2516D. Non ho un calibratore per il momento

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me