RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio upgrade a 5D IV o altro


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 5D Mark IV
  6. » Consiglio upgrade a 5D IV o altro





avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2018 ore 11:11

Buongiorno,
Ieri la mia 5DII si è schiantata al suolo dopo una folata di vento che ha fatto sollevare il cavalletto da terra.
Farò il possibile per farla sistemare da Canon, ma essendo da un po' di tempo che penso a un upgrade, sto facendo un pensierino alla MKIV.
Da tempo mi va stretta la mkII per i seguenti:
- rendimento ISO in condizioni di luce scarsa (paesaggi notturni e qualche evento) e con ottiche luminose non mi permettono di ottenere i risultati cercati.
- AF lento, a volte mi fa rimpiangere la buon vecchia 50D.
- soprattutto, facendo molti paesaggi, sento il limite del dover sempre lavorare in bracketing, con ovvie rotture di scatole in PP.

Qualcuno di voi ha esperienza in merito arrivando da una MkII? In particolare sono attratto dalla maggiore gamma dinamica della mark IV, ma mi chiedo se davvero ne valga la pena o se mi ritroverei ancora a lavorare sempre in bracketing.

Allo stesso prezzo ci sono alternative più valide a Canon, nel mondo reflex, magari a cui potrei adattare le mie ottiche L?

Grazie mille

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2018 ore 11:26

Hai già ottiche L...? Vai di 5D iv.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2018 ore 11:32

Io ho fatto (oltre due anni fa') il passaggio da 5D2 a 5D3, per il solo motivo di avere finalmente una fotocamera con l'AF. Ovviamente ho guadagnato anche altro, per esempio 2/3 di stop di ISO utilizzabili, e altrettanto ovviamente se tu passassi da 5D2 a 5D4 faresti un salto maggiore.
Riguardo alla gamma dinamica della 5D4 non ti so dire nulla, non ce l'ho, però non puoi aspettarti miracoli da nessuna fotocamera, i loro limiti li hanno tutte.

Oltretutto, se hai ottiche Canon di pregio, vai di Canon, ogni altra soluzione è un accrocchio.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2018 ore 11:47

Dopo 10 ani di onorata carriera della mia amata canon 5D MKII ho preso la MKIV, Tutto un altro pianeta!
Ti ritrovi la stessa macchina come impostazioni e Menù, ma un sensore decisamente migliorato in gamma dinamica, Autofocus eccellente, e 30 mpx che trovo sia il giusto compromesso come risoluzione, senza citare i contorni, tipo touch screen wi fi, e diavolerie varia. credimi l'unico limite di questa macchina, è...la testa del fotografo! il resto sono paturnie da forum!
Ciao

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2018 ore 11:58

Grazie mille, siete stati abbastanza chiari. Ho visto che è scesa molto di prezzo negli ultimi sei mesi. Dite di aspettare un attimo, pensate scenderà ancora?

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2018 ore 12:01

Dopo 10 ani di onorata carriera della mia amata canon 5D MKII ho preso la MKIV, Tutto un altro pianeta!
Ti ritrovi la stessa macchina come impostazioni e Menù, ma un sensore decisamente migliorato in gamma dinamica, Autofocus eccellente, e 30 mpx che trovo sia il giusto compromesso come risoluzione, senza citare i contorni, tipo touch screen wi fi, e diavolerie varia. credimi l'unico limite di questa macchina, è...la testa del fotografo! il resto sono paturnie da forum!
Ciao


quotone!! io preso la IV avevo la III e il salto è notevole.
altre piccole cose ma per me comode: funzione timer in bulb ( incredibile solo ora introdotta sulla serie 5) compensazione autoiso (io la uso in avifauna)
se hai la possibilità vai tranquillo, inoltre se abiti vicino Roma sabato c'è un canon day al camera service, serve iscriversi, provala!! portati una scheda di memoria e spremila:-)

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2018 ore 12:01

Oltre un certo livello non scenderà: ricordo che quando comprai la 5D3 costava 2163, un anno dopo era scesa di 100 Euro, su galaxia poco tempo fa' la 5D4 costava poco più di 2200 Euro.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2018 ore 14:10


Buongiorno,
Ieri la mia 5DII si è schiantata al suolo dopo una folata di vento che ha fatto sollevare il cavalletto da terra.
Farò il possibile per farla sistemare da Canon, ma essendo da un po' di tempo che penso a un upgrade, sto facendo un pensierino alla MKIV.
Da tempo mi va stretta la mkII per i seguenti:
- rendimento ISO in condizioni di luce scarsa (paesaggi notturni e qualche evento) e con ottiche luminose non mi permettono di ottenere i risultati cercati.
- AF lento, a volte mi fa rimpiangere la buon vecchia 50D.
- soprattutto, facendo molti paesaggi, sento il limite del dover sempre lavorare in bracketing, con ovvie rotture di scatole in PP.

Qualcuno di voi ha esperienza in merito arrivando da una MkII? In particolare sono attratto dalla maggiore gamma dinamica della mark IV, ma mi chiedo se davvero ne valga la pena o se mi ritroverei ancora a lavorare sempre in bracketing.

Senz'altro la 5d mark IV è la scelta più indicata, tra le reflex.

Quanto al fatto di poter evitare l'uso del bracketing, pur se la gamma dinamica è migliorata, in condizioni di contrasto davvero estremo si potrebbero superare i limiti del sensore. Considera che anche i problemi di flare e ghosting delle ottiche pongono un limite non indifferente alla gamma dinamica del sistema ottica/fotocamera.

Allo stesso prezzo ci sono alternative più valide a Canon, nel mondo reflex, magari a cui potrei adattare le mie ottiche L?

No, non vi sono sistemi reflex non Canon compatibili con ottiche ef.

Come alternativa, potresti valutare una eos r (la nuova mirrorless full-frame Canon): avresti compatibilità con le ottiche ef, e rispetto alla 5d mark IV guadagneresti uno schermo orientabile. In condizioni di scarsa illuminazione il sistema autofocus della r supera quello della 5d mark IV (tuttavia, per foto a soggetti in rapido movimento, magari con superteleobiettivi, non è altrettanto reattivo).

Rispetto alla 5d mark II, comunque, la eos r è comunque nettamente superiore, lato sistema di messa a fuoco e qualità d'immagine. Il sensore ha una resa molto simile a quello della 5d mark IV.

Chiaramente, se non apprezzi le mirrorless, allora rimane solo la 5d mark IV: considera, comunque, che risparmieresti diverse centinaia di euro, con la eos r, quindi a mio avviso conviene provarne una.

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2018 ore 17:36

Grazie mille per i consigli ragazzi. Conoscevo il mercatino ma non il forum, ottima risorsa, vedrò di contribuire e aggiornarvi

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2019 ore 0:15

Trovata una 5d a 1700 da un fotografo di matrimoni, 110 mila scatti. Voi che dite?

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2019 ore 0:23

Che la compri nuova di Importazione a 1890 euro... 110mila scatti sono tantini.. Garanzia residua?

user172437
avatar
inviato il 10 Gennaio 2019 ore 6:46

Ti confermo l'ottima gamma dinamica del sensore della 5DIV che insieme a quello della 1DXII ha finalmente una resa al passo con i tempi...

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2019 ore 6:59

Io son passato da 6D a 5D4 e c'e' un abisso in termini di....tutto. Se ti rientra nel budget, vai tranquillo!

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2019 ore 9:08

Stesso dubbio. Ad oggi non saprei

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2019 ore 18:09

Mi piacerebbe sostituire la mia 1ds mk3 con la 5d mk4...ma siccome sono rimasto un po "scottato" quando tempo fa comperai una 5d mk3, i cui files non mi piacevano affatto se confrontati con quelli prodotti dalla 1ds.
Qualcuno che le ha usate entrambe? La sostituitrei solo per l'AF piu' veloce e preciso e diciamo anche per gli alti iso (anche se non è una priorità visto che non scatto mai sopra i 1600).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me