JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Con la mia OMD10 mark2 riscontro il seguente problema. Ma magari è la norma. Chiedo pertanto se succede con tutte le fotocamere della serie. Se scatto con esposizione manuale in condizioni di scarsa luminosità, qualora apertura, tempo e iso non siano sufficienti, nel mirino e nel monitor vedo l'immagine sottoesposta e le aree completamente nere vengono evidenziate in blu. L'esposimetro mi dice inoltre di quanti EV sto sottoesponendo. Questo comportamento è ovviamente corretto. La stessa cosa avviene se scatto in modalità program e modifico tempo/diaframma andando in sottoesposizione. Vedo le aree nere evidenziate in blu e l'indicazione degli EV di sottoesposizione. Se scatto in priorità apertura ovviamente la fotocamera allunga i tempi e l'esposizione risulta corretta. Il problema (se è tale) lo riscontro in modalità priorità tempi (S). Se imposto un tempo troppo veloce, tale da non consentire un'esposizione corretta perché anche a tutta apertura non risulta possibile, nel monitor e nel mirino vedo semplicemente lampeggiare il valore del diaframma (per farmi capire che ha raggiunto la massima apertura e questa non è sufficiente). Ma l'immagine nel monitor e nel mirino mi appare corretta nella luminosità, così come le aree nere non vengono evidenziate in blu e non c'è indicazione di quanti EV sto sottoesponendo. Solo dopo avere scattato vedo che l'immagine è palesemente sottoesposta. Sbaglio io qualcosa nelle impostazioni della fotocamera o il comportamento è normale? Con una mirrorless non dovrei vedere anche in modalità S un'anteprima corrispondente al risultato finale, come nelle altre modalità? Riassumendo: attualmente se sono in modalità manuale o program e imposto tempo e diaframma insufficienti ad un'esposizione corretta nel mirino vedo buio o comunque l'immagine sottoesposta. Vorrei che accadesse anche nella modalità Speed. E' possibile? Grazie a chi vorrà aiutarmi.
user120016
inviato il 08 Novembre 2018 ore 20:57
Ciao. È tutto corretto. Nelle modalità M, A (aperture, o priorità di diaframmi) e nella modalità P (program), nel display vedrai l'immagine così come sarà dopo lo scatto perché anche nella condizione più buia, la macchina ti suggerirà una coppia o comunque un tempo sufficientemente lungo da compensare anche diaframmi non troppo luminosi. Nella modalità S (Shutter priority) il tempo lo imposti tu, per cui se il diaframma non basta a compensare la sottoesposizione, lampeggera' il suo valore per avvisarti che sei a fondo scala. Almeno, anche nella mia va così. Ma capita solo per forti sottoesposizioni. Finché il diaframma compensa, l'anteprima è reale.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.