RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji XT3 in campo III







avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 10:51

Credo che l'unica cosa che cambi sia quello ed ovviamente il formato...

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2018 ore 17:11

Ma dal punto di vista fotografico, non cambia nulla, o meglio, solo la visualizzazione (che si è comoda, è vero)


Non cambia solo la visualizzazione, "croppa la foto". Forse non ho capito io la domanda...in pratica se utilizzi una focale da 200 mm è come se utilizzassi un 250 mm a 16 megapizze invece che a 24.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2018 ore 17:03

Che poi fondamentalmente è come fare la foto a 24 e cropparla dopo, ma per chi non fa Post Produzione può essere utile, oltre al fatto che è più veloce da salvare e quindi consente una raffica più veloce...
Sarebbe da provare, per chi usa zoom spinti, se è meglio l'immagine croppata in camera a 16 o un'originale a 24 e croppata poi dopo; ma l'utilità della unziona è soprattutto per la raffica (velocità), secondo me.

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2018 ore 0:58

Visto quanto è attiva la discussione ed i tanti appassionati ...
ancora indeciso tra Sony A7 e fuji xt3 chiedo a voi esperti (nel caso sempre probabile scelga Fuji) se mi consigliate il kit o se solo body che ottiche prendere ... faccio paesaggi e foto in città ... avendo appena preso un bel cane attivo mi piacerebbe quando più grande fare foto di lui in azione ma al tele possiamo pensarci dopo... che ottiche mi consigliate ? Comunque il corpo con le ghiere è bello bello in modo assurdo ... per non parlare dell'otturatore eloettronico

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2018 ore 7:42

Ciao, anche io ero indeciso come te poi ho scelto Fuji (principalmente per motivo economico).
Per fare le tue stesse foto ho preso la X-T3 Kit visto che cmq il 18-55 XF non è affatto un brutto obbiettivo, anzi, ed è un tutto fare.
Poi mi sono regalato il 50-140 2.8f che è un obbiettivo fantastico.
Se vuoi guarda le mie foto in galleria (non sono foto perfette, anzi, ma credo sia normale vista la mia scarsa esperienza ed abilità ma posso dire che ogni volta che uso la macchina fotografica miglioro).

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2018 ore 9:26

Posso chiedere quali ottiche consigliate per partire facendo paesaggi e street? il 18-55 mi sembra di capire essere un'ottima lente seppur in kit ...
Io visto che della T3 mi piace molto le ghiere stile leica volevo usarla con fissi con possibilmente ghiere dei diaframmi su lente...
Qualche consiglio?

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2018 ore 9:40

Per street solo ottiche fisse. Il 23 f2 è perfetto.

avataradmin
inviato il 13 Novembre 2018 ore 9:46

chiudo qui perchè il topic è diventato un mix di tanti argomenti diversi..

per la millesima volta, vi ricordo che UNA DOMANDA = UN NUOVO TOPIC ...non accorpate domande e temi diversi sotto lo stesso argomento.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me