JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, credo sia il mio primo messaggio in questo forum di fotografia anche se saltuariamente mi faccio un bel giro fra i topic trovandoli sempre interessanti e ricchi di consigli e approfondimenti. Da pochissimo ho acquistato una Fujifilm X-T20 venendo dall'utilizzo oramai fuori dalle mie necessità (e con evidenti limiti) di una Nikon D3000. Sono riuscito ad acquistarla con l'obbiettivo 15-45 e la sto studiando anche se devo abituarmi a dei menù e delle possibilità diverse e più complesse rispetto alla mia vecchia macchina.
Volevo chiedervi se avevate qualche consiglio da darmi per usarla al meglio...qualcosa riguardante la sua configurazione, etc...anche se capisco che molti elementi siano dipendenti dalla mie necessità.
Visto che non costa nulla scattare sperimenta scattando e leggi bene il manuale Buona luce Marcello P.s. se poi dovesse servirti qualche info specifica chiedi pure, ho la x-t20 e da qualche anno utilizzo il sistema fuji
user120704
inviato il 07 Ottobre 2018 ore 10:47
Anche io ho una x-t20. Francamente non saprei consigliarti qualche "configurazione" perché, come detto, dipende da che tipo di fotografia fai e dalle tue necessità. In ogni caso, un primo consiglio che posso darti è di leggere bene il manuale soprattutto per le configurazioni dei pulsanti/ghiere programmabili. Riuscire a configurarli bene è uno dei primi passi per entrare in sintonia con la macchina. inoltre, accertati che il firmware che hai sia l'ultimo (2.01) perché ad ogni step up la Fuji in genere introduce dei cambiamenti tali da equipararli quasi ad una nuova macchina.
Stavo pensando al possibile acquisto di un anello adattatore per ottiche Nikon. Le ottiche che vorrei adattare sono queste: Nikon Obiettivo Nikkor AF-S DX 35 mm 1:1,8G amzn. eu/d/1XTm4E2 Nikon Obiettivo Nikkor AF-S 85mm1:1,8G amzn. eu/d/iP7rf4d Nikon Nikkor AF 50mm f/1.8D www.ebay.it/itm/NUOVO-Nikon-Nikkor-AF-50mm-f-1-8D-Lens-/113157374103
Ora, facendo un giro qui fra i vari topic ho individuato questo anello: K&F Concept AI(G)-FX Anello Adattatore per Obiettivo di Nikon AI(G) sulla Macchina Fotografica di Fujifilm X Mount Fuji X-Pro1 X-M1 X-E1 X-E2 M42 X-T1 amzn. eu/d/7hJW1Gr
Che ne pensate? Va bene per le mie ottiche nikon? Ci sono alternative?
Per foto di paesaggi ho sperimentato la simulazione velvia, carina anche se un po eccessiva. Fuji xt20 16-50 (bistrattato, plasticoso ma i risultati sono buoni ottimi) Samyang 12mm (manuale ma che importa) fuji 27 mm ( come avere una fotocamera quasi tascabile Ciao
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.