JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Provengo da una canon 7d.... vorrei prendere senza svevarmi una macchinetta da portare sempre con me visto che durante le ultime uscite la reflex ingombrava e non veniva neanche tirata fuori dallo zaino.... cosa consigliate
concordo, ho la xt20 da poco più di un mese ed ho venduto il corredo reflex canon, files incredibili
user10542
inviato il 02 Ottobre 2018 ore 11:11
@lotec stessa cosa che voglio fare io e sostituirla alla mia 6D per essere leggero, solo che volglio prima provare un po di ottiche per capire quale sia meglio. Tu cos'hai? Un dubbio: sento parlaredi file raw con una lavorazione del processore che li rende un po pastellate le foto ma sento anche dire che è possibile togliere questa riduzione rumore sai come si puó fare?
Stesso mio motivo, alla fine con tutto quel peso ed ingombro non la usavo mai, ora mi trovo a giocarci tutti i giorni ed a uscirci spesso.
Come lente ho preso il 18-55 f2.8-4 che è la migliore lente kit, ma il bello di Fuji è che non esistono lenti mediocri, anche le kit più economiche e plasticose restituiscono ottimi risultati, quindi regolati pure a seconda del budget.
Per i raw, dipende molto dal tuo occhio, dal principio prova a svilupparli come hai sempre fatto (Lightroom nel mio caso) poi se croppi molto o se zoommando vedi un effetto acquerello sul fogliame puoi passare a sviluppare su Capture One che pare risolva il problema o utilizzare Iridient X-Transformer che trasforma i raw in DNG eliminando quell'effetto.
Personalmente mi sto molto divertendo con le simulazioni pellicola che restituiscono jpeg incredibili, da quando ho Fuji scatto molto di più in jpeg e meno in raw.
Quelli di cui parli, effetti acquerello e riduzione rumore, sono due cose diverse. Per quanto riguarda la riduzione rumore, se prenderai xt20, portala a -4 in macchina. Per l'effetto acquerello il discorso è vecchio e per lo più risolto. Se poi svilupparai i raw con capture one, anche il gratuito express per fuji, non avrai nessun problema. Vai sereno. Per le ottiche dipende da te, da che tipo di foto fai e dal budget.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.