JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno. Oggi mi sono accorto di un particolare un po' fastidioso nella sezione Astrofoto: un utente ha pubblicato ben 16 immagini consecutive. Essendo questa una sezione in cui non è possibile filtrare per foto sottoposte a commento (operazione invece ben controllata), diventa un po' scomodo doversi sorbire una pagina intera contenente magari lo stesso soggetto ripreso in modi leggermente differenti, e credo possa nascere anche un antipatico problema di visibilità: io pubblico una foto che va a finire in seconda pagina perché tizio poco dopo ha pubblicato 20 foto che vanno dritte in prima pagina. Che ne pensate?
il problema non è chi mette tante immagini - è assolutamente permesso, non c'è nulla di sbagliato - ma il fatto che tantissimi non capiscono la differenza tra paesaggio in notturna e astrofotografia...
questo ha reso necessario sostiture l'area commento della sezione astrofoto con la sezione speciale 'lunghe focali', in modo da dare spazio alle astrofoto vere e proprie, però inevitabilmente può causare un pò di 'affollamento' quando qualcuno mette molte foto... è comunque il male minore rispetto a vedere la sezione invasa da foto fuori tema.
Concordo. I classici nightscapes, con la gettonatissima via lattea, per molti, me compreso, non possono essere considerati astrofotografia, e quindi l'introduzione della "sottosezione" Lunghe focali è stata un'ottima scelta. C'è da sperare nel buon senso degli utenti, e che ad ogni plenilunio non corrispondano vagonate di immagini dello stesso soggetto proposto dallo stesso utente, altrimenti questa sezione diventa molto dispersiva, non essendoci l'area commento.
Avrei una domanda tecnica: come si fa a postare nella sezione "tutte le foto" di astrofotografia e non in quella "lunghe focali"? Mi rendo conto che le poche foto che ho messo io non c'entrano un bel niente (purtroppo :) ) con le vostre, ma non saprei dove altro metterle!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.