RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

passaggio a fuji







avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2018 ore 11:47

ciao ragazzi, vorrei una vostra opinione.

ho una canon 550d e ho sempre fatto ritratto e paesaggistica, anche se non lo faccio di professione vorrei prendermi una macchina più professionale ma anche più facile da portare in giro perché vorrei cimentarmi anche nello street. io, come molti, sono affascinata dalla fuji e la mia scelta ricadrebbe tra xt2 e xt3, che è appena uscita. attualmente sono abbastanza propensa per xt-3 per via delle novità che ha in più rispetto la versione precedente ad un prezzo contenuto a mio parere (xh-1 costa più o meno uguale ma deve aggiornarsi...), però la mancanza di ibis è l'unica che non mi convince a fondo anche se gli obiettivi fuji sono stabilizzanti. qualche opinione a riguardo o semplicemente consiglio? MrGreen

avatarsupporter
inviato il 06 Settembre 2018 ore 13:57

Anche a me piace Fuji,anche se ancora non riesco a convincermi (io però ho un corredo fullframe). Sto comunque tenendo d'occhio le sue fotocamere,se non hai problemi di prezzo vai sulla XT3, altrimenti la XT2 la trovi a prezzi ottimi e penso si difenda benissimo. Peccato si per l'Ibis ma dipende fino a che punto ti serve. Seguo comunque, sicuramente qualcuno che usa Fuji ci saprà dare consigli utili.

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2018 ore 16:50

io sono passato da una canon eos 5d mk ii FF ad una fuji x-t2... felicissimo meno peso ed ottiche fantastiche. Prima di vendere le mie serie L ho acquistato un adattatore della fringers (300 euro) tutto funziona perfettamente dalla messa a fuoco allo stabilizzatore alla modifica del diaframma. dopo un po però ho cambiato con ottiche fuji e non rimpiango affatto il vecchio sistema

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2018 ore 16:56

Se parti da una canon 550D va bene tutto !! se cerhi stabilizzatore sei obbligata a prendere la h1 altrimenti anche un ottima XT-2 con 18-55 f2.8 -4 che è stabilizzato , va benissimo!!

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2018 ore 16:59

@Wunatic
però la mancanza di ibis è l'unica che non mi convince a fondo anche se gli obiettivi fuji sono stabilizzanti

Sei sicuro che per paesaggistica e ritratto l'ibis ti serva?
I paesaggi normalmente si fanno in situazioni dove la luce non manca di certo e quindi il tempo di scatto è molto breve. In questo non serve l'ibis. Poi, in realtà i veri paesaggisti fotografano comunque su stativo. In questo caso l'Ibis è controproducente.
Nei ritratti dipende che focale usi. Siccome lo stabilizzatore contribuisce a ridurre eventuali mossi del fotografo ma non del fotografato, I tempi di esposizione dovrebbero essere almeno di 1/125. Se usi ottiche sino al 56 L'ibis non è indispensabile. Può essere molto utile con il 135 f2.

avatarsupporter
inviato il 17 Settembre 2018 ore 17:46

Gaga for president ^__^

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2018 ore 17:48

@Andyrux68 grazie mille! mi hai un tolto un dubbio non da poco! però tu da possessore di xt2 passeresti a xt3? leggendo varie recensioni, ho notato che la principale differenza fra i due risiede nella velocità di AF, boost mode e qualità video (che non faccio). quindi quasi a parità di funzione fotografica, sembra più valido prendere xt-2 usato. insomma c'è circa 500 euro di differenza

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2018 ore 17:53

Io ho lasciato Fuji da poco per provare Sony ma posso solo dirti che se ti piace prendila ad occhi chiusi. Sono macchine fantastiche e stupende. Personalmente con 16, 23 1.4 e 56 avevo raggiunto la pace dei sensi (per quel sistema) però si sa...la scimmia è una brutta bestia. MrGreen

Comunque io avevo una xt20 e volevo un corpo più grosso. Fossi rimasto in Fuji avrei valutato la xt2 usata che ormai ti tirano dietro o la xt3...ma io direi che se puoi farlo, vai di nuova arrivata :)

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2018 ore 17:58

@Gaga grazie per la risposta, hai assolutamente ragione. e volevo chiederti, come avevo già anticipato sopra che volevo cimentarmi nella fotografia street, secondo te lo stabilizzatore può influire ?

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2018 ore 18:04

@Loki19 se posso sapere, che modello di sony? sony alfa7 III? :-P e sì, per passare alla fujifilm sicuramente sì anzi ti confesso che se non fosse per quella differenza di 500+ euro probabilmente l'xt3 è già mia

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2018 ore 18:11

@Simgen purtroppo per alcuni problemi ancora non ho preso nulla. attualmente sono più propensa verso xt3, perché la tecnologia ai giorni d'oggi invecchia presto (e perché il color argento non costa di più), quindi converrebbe prendersi l'ultimo modello (almeno per me che nei prossimi 3-4 anni non vorrei spendere altri soldi ecco). però se i miei finanziamenti continuano mancare non escludo xt2 usato per il prezzo più conveniente, perché comunque sentendo altri professionisti sembra che la differenza fra i due modelli sia quasi nulla (per chi fa solo fotografie e non video)

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2018 ore 19:24

@Loki19 se posso sapere, che modello di sony? sony alfa7 III? :-P e sì, per passare alla fujifilm sicuramente sì anzi ti confesso che se non fosse per quella differenza di 500+ euro probabilmente l'xt3 è già mia


Ovviamente si, A7III...prevedibile MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2018 ore 20:47

@Wunatic
Gaga grazie per la risposta, hai assolutamente ragione. e volevo chiederti, come avevo già anticipato sopra che volevo cimentarmi nella fotografia street, secondo te lo stabilizzatore può influire ?

Premesso che se una caratteristica tecnologica è presente, tanto di guadagnato, o tanto di "perso" visto che l'hai pagata e magari non ti serve. Nel genere street, dove a chi piace e soprattutto chi se lo può permettere usa Leica senza stabilizzatore, le scene sono sempre con la presenza di persone. Street, almeno generalmente, si intende il genere che rappresenta le persone nel conteso pubblico. Lo stabilizzatore serve a ridurre il possibile mosso del fotografo e non del fotografato. Quindi, se vuoi fare foto di street con le persone a fuoco e ferme devi per forza usare tempi relativamente veloci, 1/125, 1/200-1/250 se camminano ecc.. quindi, a cosa ti serve lo stabilizzatore? A nulla. Se vuoi fare effetti con la scena ferma e le persone in movimento allora può essere utile, vedi un mio esempio che ho in galleria (4 foto vecchie) perché servono tempi lenti. Ma lo stesso genere l'ho fatto anche senza stabilizzatore in macchina, cercando un appoggio, cercando la posizione migliore, o utilizzando lenti stabilizzate, ad esempio il 10-24 Fuji (ottima lente anche per street). Per finire, bisogna darsi delle priorità, le Fuji hanno altre priorità molto utili, nella street, lo stabilizzatore in macchina non è assolutamente una priorità.
Spero di esserti stato utile.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me