RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

scatto silenzioso e distorsione in raffica... con a7iii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » scatto silenzioso e distorsione in raffica... con a7iii





avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2018 ore 9:13

Un professionista deve, e sottolineo deve, mettere su un piatto della bilancia la possibilità di avere più foto fra cui sceglierne una e sull'altro il tempo impiegato per la selezione. Fatto questo può scegliere come lavorare per massimizzare il suo profitto. Questo indistintamente dal brand che utilizza. Ovviamente minore è la sua esperienza maggiore sarà la necessità di utilizzare gli aiuti che la tecnologia moderna gli mette a disposizione.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2018 ore 9:14

Ti posso dire una cosa?
3 anni fa si è sposato mio cugino, il fotografo gli ha consegnato un bel book fotografico, preciso, in ogni momento.
È stato contentissimo, chiaramente anche la moglie.
Ma non ha scattato a raffica durante la consegna delle fediMrGreen

Mi ricordo per esempio che lo schermo tiltabile, fino a qualche anno fa, era un orrore su macchine top , rendevano il tutto instabile, debole. Adesso qualcuno ha scoperto che torna utile.;-)

Murphy lì il discorso è totalmente diverso.
Se da un lato è comodo avere uno schermo tiltabile, dall'altro, avendo più gradi di movimento è ovvio che sia meno stabile o comunque più soggetto ad usura e rottura rispetto ad un monitor fisso.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me