RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

consiglio monitor per controllo remoto sony a7iii su Macro e Astro


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » consiglio monitor per controllo remoto sony a7iii su Macro e Astro





avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2018 ore 12:27

Ero indeciso se aprire qui un thread o nella sezione schermi e tablet, poi vista la questione "spinosa" del controllo remoto delle nuova sony che è comptaibile solo con sony playmemories/ edge e a quanto pare con con questo software che non conosco ma che permetterebbe anche un controllo remoto più completo in wifi, capture one pro con capture pilot, (ma che costa un pò...)
www.phaseone.com/en/Download.aspx
ho deciso di chiede qui consigli.

Devo acquistare uno schermo esterno da 7/8/9 pollici per fare più comodamente macro e astrofotografia, ma Visto le preferenze che ho, sarei più orientato su un tablet che su uno schermo dedicato...
1)schermo ad una buona risoluzione e con ottima visibilità di giorno
2)possibilità di controllo remoto con controllo della messa a fuoco (meglio se wifi)
3)compatibilità con intervallometro tramite app o telecomandi(tipo il BG meike)
4)compatibilità piena con programmi tipo sky walk 2 e la funzione VR Mode, che col mio attuale smartphone vacilla (zenfone 2)
5)possibilità di scaricare immagini dalla SD su un supporto esterno
6)avere il cellulare libero ;-)

Diciamo che su android non avrei la possibilità di usare EDGE, e il controllo della messa a fuoco manuale su playmemories non esiste, a meno che c'è qualche altra app compatibile con sony A7III (al supporto sony non mi hanno saputo dire niente) direi che dovrei orientarmi su win o su apple.

Come budget starei più o meno sulle 200euro circa... oppure se trovo qualche offerta a tasso zero in quache centro commerciale potrei salire col budget...

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2018 ore 17:11

Sei sicuro che poi riesci a maneggiarlo il tablet?
Mi sembrano più comodi quei monitor apposta per reflex che poi agganci sulla slitta flash.

Non ho capito se come tablet vuoi un Android o windows.
Io ad esempio avevo comprato un surface 1 in offerta a 299 euro e quindi ci posso installare qualunque programma windows.

Mi pare assurdo che con il playmemories non si possa controllare la messa a fuoco.
Bisognerebbe fare una richiesta in massa per farla implementare!

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2018 ore 17:37

i monitor appositi non li troverei molto comodi perché ti costringono a stare vicino la fotocamera... a me serve per controllarla a distanza con un cavo di 2 o 3 metri o magari in wifi, e poi sono un po limitati rispetto ai tablet...

se playmemories avesse il controllo della messa a fuoco manuale e un intervallometro saprei cosa prendere Cool
provate a fare richiesta anche voi all'assistenza sony, a me hanno detto che avrebbero comunicato il mio suggerimento al reparto apposito...

Ho notato che tenendo premuto il tasto scatto su playmemories, si mette a fuoco il punto scelto sulla fotocamera, e comunque su playmemories non ti fa vedere cosa sta mettendo a fuoco...

per il tablet android non mi farebbe usare Edge(dato che è fatto solo per win e mac) che con il cavo dovrebbe permettermi la messa a fuoco manuale sullo schermo del tablet(almeno in teoria devo cercare di verificare questa cosa)

sul tablet windows non posso usare sky walk et simili e quindi dovrei usarlo in accopiata con lo smartphone e quello che ho ora non è all'altezza... ma presumo che a questo punto mi conviene questa soluzione , anche perché come dici tu ci posso mettere di tutto sopra...

Ci sarebbe infine l'ipad che mi permetterebbe di fare tutto, ma costa un po di più...

metre per l'intervallometro devo prendere per forza uno esterno oppure c'è qualche app che potrei usare?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me