RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

X-pro 1 oggi






PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2018 ore 7:43

+1 per Cirillo Donelli

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2018 ore 7:47

Grazie a tutti, la cosa che mi attiva della Pro 1 è proprio la resa del x trans 1, forse un po' più morbido e meno contrastato dei successivi..solo che non vorrei scattare sempre in iperfocale, :)

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2018 ore 7:53

In street in iperfocale fai tutto. Sarà lentina nella messa a fuoco, ma per me è ancor oggi (e anche domani e dopodomani) una grandissima macchina. Sarà che è un piacere tenerla in mano, sarà che sforna file magnifici, ma per quel che mi riguarda al prezzo di una compatta -o poco più- non avrei alcun dubbio: xpro1 tutta la vita! Con il 14, 23 e 35 ci fai di tutto con una qualità da urlo. Ciao

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2018 ore 10:12

Secondo me c'è stata qualche esagerazione, AF lento non vuol dire AF inutilizzabile. L'essenziale è che sia preciso.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2018 ore 10:39

la xpro1, che poi é stata la seconda fuji, non posso che consigliarla caldamente.
AF ai livelli della prima EOS 5D come velocitá, ma un pelo piu preciso sui laterali, quindi io lo reputo superiore, é sempre stato sufficiente per tutto.
La qualitá del file secondo me é ottima, migliore della XT1 a mio gusto per una resa piu analogica e un rumore elettronico molto gradevole rispetto a xtrans2

io direi 280-300€ massimo

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2018 ore 11:33

io direi 280-300€ massimo


La prima xpro1 l'ho pagata 290 € mentre l'altra l'ho pagata 390€, entrambe in ottimo stato, facendo una media matematica ho speso 340€ a fotocamera comprese per entrambe dell'impugnatura MHG-Xpro + scatola e accessori standard. . . . credo una media accettabile.

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2018 ore 23:56

leicarumors.com/2012/04/11/quick-leica-m9-vs-fuji-x-pro1-image-compari


avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2018 ore 0:07

Beh Dai, la xpro1 se la cava bene. Mi pare che Leica vinca solo per lo sfocato.

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2018 ore 10:43

Se poi consideri che costa un decimo anzi un ventesimo!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me