RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

esempio traking Sony a7riii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » esempio traking Sony a7riii





avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2018 ore 9:54

Vabbè, continuiamo a non capirci. Io non sto dicendo che le ml non agganciano e non tengono a fuoco il soggetto durante un'azione.
Vorrei capire quale è la percentuale di differenza di foto a fuoco tra i due sistemi.
Voi mi dite che è alta?
Benissimo, potete gentilmente dimostrarlo?
Di persone che hanno entrambi i sistemi ce ne sono, è possibile, quindi, vedere un versus che metterebbe a tacere tutti, me compreso?

Iza, secondo me la fai più lunga del necessario.

Fidati, se vedessi le prove mi cucirei la bocca.
Altrimenti tutte queste cose, resteranno sempre e soltanto parole.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2018 ore 9:59

Scusa ma vai tu a fare una foto come quella di Carlo no?

La foto è li, vai a farla con la D750.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2018 ore 10:04

E che ci vuole? Una qualsiasi canon col dual pixel la fa.
Un pixel mette a fuoco il nastro, l'altro l'occhio. Poi la ai della camera decide a chi dare la priorità.
Juza forum 2048.MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2018 ore 10:15

Biricchini MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2018 ore 10:21

Scusa ma vai tu a fare una foto come quella di Carlo no?

La foto è li, vai a farla con la D750.

Non hai capito il mio discorso.
Fa nulla.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2018 ore 10:47

Vorrei capire quale è la percentuale di differenza di foto a fuoco tra i due sistemi.


In certe circostanze è alta si.... nella foto di Carlo sicuro, che poi con le dovute accortezze, troppe, la fai anche con la reflex ok, ma a quale prezzo? un prezzo che non vale la candela ... quella foto para para in AFS la faceva anche D5 perchè ha il face detect, in AFC no! e per farla avevi un paio di soluzioni che però ti portavano a scattare non so quante foto nella speranza di beccare quella buona.... se oggi questo lo posso evitare perchè no? poi finora tutti gli esempi sono, ML che fa cose superlative e reflex che rincorre, IZA, un esempio di cose che la reflex può fare e ML no? me lo fai? e se non c'è mi spieghi i vantaggi di usare una reflex a questo punto.... io sono titubante solo sull'ergonomia, ma gli ultimi feedback mi hanno detto che come tutte le cose è una questione di abitudini e che non è poi così male......

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2018 ore 11:57

Pero' dai qua stanno parlando dei professionisti che ci lavorano da decine d anni con le reflex e se addirittura loro fanno notare che inequivocabilmente vi sono situazioni in cui le ML danno una maggiore sicurezza ed una probabilita' decisamente piu' elevata di scatto riuscito non capisco l ostinazione del cercare a tutti i costi di controbattere con un vago e non accertato la reflex ce la fa .

Mi pare davvero un controbattere fine a se stesso ,Iza tranquillo la tua D750 e' ottima per far tutto , solo che le ultime uscite vanno meglio in molteplici occasioni, te lo hanno dimostrato tutto qua,prendine atto e bon se poi vuoi rimanere nel jurassik park pace possono anche esserci lecite ragioni affettive.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2018 ore 12:28

No no iza, il discorso è chiaro: vai a fare qualche foto a Bambi i che corrono, raffiche e scatti singoli come hanno fatto otto e mastro, con obiettivi della lunghezza focale come quella usata da loro, a tutta apertura e a distanze medio-brevi. Poi la percentuale la ricavi tu;-)
Se vuoi te lo dico io che uso anche la 750: in quegli ambiti e condizioni la 750 non ce la fa, diciamo che butti uno scatto su due.
I motivi? Non riesce a tracciare l'occhio, ti esce il soggetto dall'area af e non lo riaggancia automaticamente, lo scatto è a fuoco ma il bambino ha l'occhio chiuso o socchiusi e quindi è da buttare.
Ammetto di non essere veloce nel seguire come un fulmine e di guerra, ma un po' di esperienza ce l'ho;-)
La a9 invece aggancia e tiene agganciato il soggetto su tutto il frame, lo segue molto bene, e se ti esce dal frame non appena rientra te lo riaggancia in automatico. Devi solo preoccuparti di tenere il soggetto nel frame.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2018 ore 12:54

No no iza, il discorso è chiaro: vai a fare qualche foto a Bambi i che corrono, raffiche e scatti singoli come hanno fatto otto e mastro, con obiettivi della lunghezza focale come quella usata da loro, a tutta apertura e a distanze medio-brevi. Poi la percentuale la ricavi tu;-)
Se vuoi te lo dico io che uso anche la 750: in quegli ambiti e condizioni la 750 non ce la fa, diciamo che butti uno scatto su due.

Capo ma infatti non direi mai che in quelle situazioni, a TA, la d750 (ma anche qualunque altra reflex) possa eguagliare la performance delle ultime ml. Ci mancherebbe.
Riconosco l'importanza dell'eye-af( l'ho sempre sostenuto)in situazioni dinamiche come quella da te descritta. Però, questa è una situazione, poi ce ne sono tante altre dove le ml e le reflex “se la giocano”.
Nello sport, ad esempio, dove non utilizzi f1.4, le differenze credo si riducano non di poco e il numero di foto a fuoco resta più o meno simile.
Era in questo campo che chiedevo un confronto tra i due sistemi, ovviamente, con macchine simili, perché paragonare una d750 con una a9 non avrebbe alcun senso.
Diversamente da ciò che qualcuno, erroneamente, ha compreso, non sto facendo alcuna crociata anti-ml.


avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2018 ore 13:01

Che poi è una grossa inesattezza attribuire l'eye-af alle ml, come peculiarità del sistema.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2018 ore 13:10

Infatti. Su sony funziona alla grande. Toccherà vedere gli altri...

Ma se come penso, nikon sarà una sony rimarchiata, funzionerà altrettanto bene. Sono curioso di vedere l'implentazione canon col dual pixel...;-)

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2018 ore 13:12

Si ma non solo su ml.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2018 ore 13:19

Esempio traking con Reflex dslr canon 1dx2 con 500 mm +1,4x e 2x in cascata da vedere in 4 k......
dite che con una scatoletta a fare video nella medesima condizione si possano ottenere gli stessi risultati ?
Se è si domani stesso mi compro una mirrorless e non scherzo !



avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2018 ore 13:35

Parla con karmal...MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2018 ore 13:35

Si sì certo Ivan.
Senza dubbio...
Stasera c'era un tizio con la 5diii, ad un certo punto ha messo su il flash!MrGreen

Edit:
La foto di sopra del musicista è un jpeg camera a 16000 iso... con tempo 1/50


Ciao, mi sono preso il tempo di leggere prima si scrivere, tralasciando gli alti iso, che la mia non ci arriva, ma scattare con la macchina sulla panza e comandarla dal cellulare lo fai, l'eye af lo fai anche su Pana e funziona bene purein AFC, trovo anche che i tasti fisici presenti sul corpicino della Pana siano congeniali per rapidità di esecuzione, poi che la Sony sia qualitativamente migliore come QI non ci piove!

Ivan



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me