| inviato il 09 Luglio 2018 ore 20:41
Dai Black, se montano un sensore sony BSI saranno perfette. |
| inviato il 09 Luglio 2018 ore 20:45
Saranno come le Sony |
| inviato il 09 Luglio 2018 ore 20:51
Black, li hai schiacciati tutti in un sol colpo |
| inviato il 09 Luglio 2018 ore 20:53
“ Poi, ci aggiungi una bella d850 ed hai il top del top. Hai anche visto che in sport aggancia e traccia forse meglio della a7r3. „ Per la IQ continuo a preferire la a7r3 che è più polivalente, con pixelshift, alti iso migliori, sensore stabilizzato. Per lo sport, attendo la a9II (la r3 non è la fotocamera sportiva di Sony, meno di quanto lo sia la D850 che monta l'af dell'ammiraglia) che scaverà per me un solco ancora più profondo. Rinunciare all'eye focus una volta che lo apprezzi, fidati, è l'ultima cosa che faresti. |
| inviato il 09 Luglio 2018 ore 21:12
Black “ The new Nikon mirrorless camera will have a nice finish and a very comfortable grip. The overall handling/feeling is supposed to be excellent - this is coming from somebody who is/has tested the camera. „ “ Nikon is putting a lot of emphases and effort into the shooting experience of the new mirrorless camera (ergonomics, nice grip design, image stabilization, etc) „ Però, come sempre detto, a me, esteticamente piacciono molto le Sony, se non fosse per le dimensioni. Otto, però la d850 per paesaggi è il top con i suoi 64 iso, tanta gd ad iso medio-bassi, poi, come tu insegni, se ridimensioni il file della d850 qualcosa sul rumore lo recuperi. Concordo sul fatto che la a99II è un mostro, peccato che Sony non investa in quel sistema. Davvero. Comunque io scherzo, spero non ci sia alcun passaggio di brand. Chi ha Sony, con la serie 3, ha il top. Io spero che la ml Nikon si avvicini alla serie 3, senza ulteriori fronzoli, perché non serve nulla in più. |
| inviato il 09 Luglio 2018 ore 21:44
La D850 ha a 64iso 0,1 stop di DR in più della a7r3 a 100iso, anche ridimensionando, quindi nulla. Agli alti iso paga in proporzione di più. E la sony monta un sensore del 2015, solo riveduto e corretto. Poi, sinceramente, inizio ad apprezzare anche la tecnologia più recente che sony implementa nelle ottiche, motori più veloci e silenziosi anche in video, stabilizzatori che si integrano con quello on camera e che trovo più efficaci. Nikon ci metterà un po' a completare una lineup decente di ottiche per ML e adattare ottiche che per la maggior parte hanno comunque qualche anno sulle spalle, e ancora il diaframma meccanico, non mi entusiasma molto, l'ho fatto con le Canon ma i limiti sono palesi. |
| inviato il 09 Luglio 2018 ore 21:57
“ La D850 ha a 64iso 0,1 stop di DR in più della a7r3 a 100iso, anche ridimensionando, quindi nulla. Agli alti iso paga in proporzione di più. E la sony monta un sensore del 2015, solo riveduto e corretto. „ Ma si, entrambe sono ottime per la paesaggistica. Per le ottiche nuove, sicuramente ci vorrà un po'. Adesso, con l'uscita delle ml, verranno presentate solo 3 lenti. |
user14103 | inviato il 09 Luglio 2018 ore 23:49
“ Io voglio continuare a montare le ottiche che "ci vedono bene da lontano" tanto quanto da vicino e quindi solo ML a tiraggio corto! „ non posso che condividere ... |
user14103 | inviato il 09 Luglio 2018 ore 23:54
“ Tu Karmi starai lì a fare mega accrocchi. „ gli accrocchi tra poco saranno finiti mi sa che di ottiche Canon rimarrà solo il 500 mm per ora.. |
user14103 | inviato il 09 Luglio 2018 ore 23:57
“ Otto, però la d850 per paesaggi è il top con i suoi 64 iso „ perché i 50 sony fanno schifo |
user14103 | inviato il 09 Luglio 2018 ore 23:58
“ Io spero che la ml Nikon si avvicini alla serie 3, „ Spero …. anche io dicevo spero anno dopo anno... |
| inviato il 10 Luglio 2018 ore 8:51
I 50 Sony non esistono! Una feature interessante della ml nikon potrebbe essere il timelapse in macchina 8k |
user14103 | inviato il 10 Luglio 2018 ore 9:07
Eccolo il nuovo firmware.3.1 www.sony.it/electronics/support/e-mount-body-ilce9-series/ilce-9/downl • Corrects a symptom where, in some cases, the camera may not operate properly after updating the software to Ver. 3.00 - For cameras which were updated to Ver. 3.00 and then to Ver. 3.01, the registered customised settings for the Fn (function) menu may be lost. In such a case, please customise the menu again to your preference by going to: [MENU] -[Camera Settings2] -[Function Menu Set] • The Ver. 3.01 software also includes the following updates from Ver. 3.00 • Introduce il supporto per il nuovo obiettivo "SEL400F28GM"• Ottimizzazione delle prestazioni della stabilizzazione ottica dell'immagine e supporto per la nuova modalità di stabilizzazione dell'immagine dell'obiettivo (Modalità 3). • Aggiunta dell'opzione [Function Ring(Lens)] (Ghiera funzione (Obiettivo)) al menu *Per il SEL400F28GM, l'impostazione [APS-C S35/Full Frame Sel.] (APS-C S35/Sel. Full Frame) può essere assegnata alla ghiera funzione, in aggiunta a [Power Focus] (Messa a fuoco "Power"). • Aggiunta di [Aperture Drive in AF] (Controllo apertura in AF) al menu *Con SEL400F28GM, la messa a fuoco non sarà bloccata anche durante lo scatto multiplo a valori F superiori a F11, in base alle seguenti condizioni: AF-C, otturatore elettronico, menu [Aperture Drive in AF] (Controllo apertura in AF) impostato su [Focus Priority] (Priorità messa a fuoco). Si noti che la velocità dello scatto multiplo potrebbe essere lenta nel caso in cui il numero F superi F11. • Funzione aggiunta per i professionisti della fotografia multimediale per sport o notizie:• Aggiunge l'opzione [Write Serial Number] (Scrivi numero di serie) (On/Off) al menu, attivando o disattivando l'inclusione del numero di serie della fotocamera nei dati EXIF • Miglioramenti alle prestazioni della messa a fuoco automatica e alle funzionalità• Migliori prestazioni di tracking dei soggetti in movimento in modalità AF-C • Migliore velocità di messa a fuoco automatica in condizioni di scarsa illuminazione • Aggiunge [AF Track Sens] (Sensibilità inseguimento AF) come opzione selezionabile per le impostazioni di personalizzazione dei tasti • Aggiunge il supporto di tutte le aree di messa a fuoco quando si utilizza l'adattatore di montaggio LA-EA3 (opzioni aggiunte a [Focus Area] (Area messa a fuoco): "Zone" (Zona), "Expand Flexible Spot" (Spot flessibile espanso) e "Lock-on AF" (AF agganciato al soggetto)) • Miglioramenti alle prestazioni di controllo del flash e alle funzionalità• Riduce il ritardo di rilascio durante gli scatti con il flash • Aggiunge il supporto di [Slow Sync.] (Sincronizzazione lenta) e [Rear Sync.] (Sincronizzazione posteriore) quando si utilizza il flash in modalità wireless • Aggiunge il supporto della correzione del bilanciamento del bianco automatico quando si utilizza il filtro di colore di un flash esterno (HVL-F60RM) • Altri miglioramenti• Stabilizza il ritardo di rilascio durante lo scatto in modalità AF-C • Migliora la stabilità complessiva della fotocamera *Consulta la Guida per l'utilizzo delle funzioni aggiornate. Vantaggi e miglioramenti precedenti Questo aggiornamento include i seguenti vantaggi e miglioramenti • Migliora AF continuo • Migliora la messa a fuoco automatica continua dei soggetti in movimento • Migliora la stabilità AF-C durante lo zoom • Aggiunge funzioni nuove o migliorate per i professionisti della fotografia multimediale per sport e notizie • Nuova funzione: assegnazione protezione immagini a un tasto personalizzato • Nuova funzione: trasferimento contemporaneo dei file protetti via FTP *1 • Visualizza l'indirizzo MAC della LAN cablata • Inserisce i metadati IPTC nei file *2 • Inserisce il numero di serie della fotocamera nei metadati • Varie • Migliora la stabilità operativa generale • Migliora la precisione dell'avviso di surriscaldamento • Supporta la funzione "AF sugli occhi" per gli obiettivi con innesto A tramite l'adattatore di montaggio LA-EA3*3 • Risolve il problema della scomparsa dei file RAW quando si utilizzano schede di memoria SDXC o microSDXC in alcuni smartphone *4 • Migliora la qualità dell'immagine e la stabilità generale della fotocamera • Migliora le prestazioni della messa a fuoco automatica continua (AF-C) durante lo zoom con l'obiettivo SEL70200GM o SEL100400GM *5 • Migliora la funzionalità dell'avviso di surriscaldamento *1: Solo le immagini protette nella versione 2.00. *2: È necessario creare informazioni IPTC preventivamente utilizzando il software "IPTC Metadata Preset" . *3: Questa funzione è disponibile solo per gli obiettivi con innesto A che possono adattarsi allo scatto con inseguimento AF-C a 8 o 10 fps (massimo). Fare clic qui per ulteriori dettagli . *4: I dati RAW registrati da ILCE-9 con la versione 1.00 o 1.01 del software di sistema potrebbero scomparire. Eseguire un backup dei file di dati RAW anche se si effettua l'aggiornamento del software di sistema alla versione 1.10. *5: Sono necessarie rispettivamente la versione 03 o successiva del software di sistema per SEL70200GM e la versione.02 o successiva per SEL100400GM. La dichiarazione è stata aggiunta in concomitanza con l'uscita del software di sistema dell'obiettivo. |
| inviato il 10 Luglio 2018 ore 22:29
Ah però, intanto che correggevano il bug per farsi perdonare hanno aggiunto un paio di cosette... |
| inviato il 10 Luglio 2018 ore 22:42
'Nnaggia.. Tocca ri-aggiornare |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |