JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno, uso da tempo Olympus OMD EM10 Mark2 , in zona ho trovato una buona offerta per una XT1 usata ma davvero in ordine... avrei voglia di provare...ma mi preoccupa la postproduzione.
Ad oggi i file della XT1 vengono gestiiti da Lightroom 5.7 ? Oppure dovrei usare altri programmi?
Con le vecchie versioni di ligtroom o Camera Raw le Fuji avevano qualche problema di dettagio nei versi in alcune situazioni. Io uso Camera Raw ultima versione e secondo me funziona benissimo. Se hai vecchie versioni di Camera Raw/ligthroom e vuoi stare tranquillo puoi sviluppare il raw con Iridient X Transformer (costo circa 30 euro una tantum) oppure utilizzare il software gratuito messo a disposizione da Fuji nel suo sito, Raw File Converter ex2 che per lo sviluppo dei raw Fuji da degli ottimi risultati specialmente ad alti ISO. Il normale proseguimento della Post Produzione la puoi fare tranquillamente con Lightroom che hai. La qualità del file finale è uno dei fattori che mi ha fatto passare da Olympus (due corpi e obbiettivi fissi) a Fuji. Oltretutto anche Olympus ha problemi con ligtroom: eccessivo rumore con iso alti, eccessivo rumore nelle ombre ecc.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.