JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
io personalmente ho l'i1 display pro, sia perchè l'ho trovato usato a 100 euro, sia perchè è l'unico che supporta la calibrazione hw con il mio dell 2516, poi è il migliore sul mercato o se non il migliore uno dei migliori.
Io ho un Asus pa24q e un colorimetro Colormunki Display pro (quello grigio) e sinceramente mi trovo veramente bene. Il monitor non è il super professionale ma quando faccio stampare dai laboratori il risultato è ottimo. Non ho mai capito che differenza ci sia tra il Colormunki Display e il colormunki display pro (quello grigio). Probabilmente tra un paio di mesi venderó il il Colormunki per prendere il Colormunki Photo. In ogni caso il Colormunki Display ti dà un'ottima calibrazione, se lo trovi usato risparmi molto. Il mio monitor lo avevo trovato su Amazon in un'offerta assurda a 310,00.
Le differenze nei colorimetri sono che quelli più costosi sono più precisi e soprattutto più veloci a calibrare, per dire ho un amico che ha usato sia spyder che i1 display pro e a fronte di una mezz'ora abbondante dello spyder con l'altro ci avrà messo 10 minuti.
Il nuovo software non l'ho mai usato perchè di lasciargli 200 pippe manco a parlarne... Ma il vecchio aveva il check del profilo. Per il nuovo leggo:
"Once the profile has been created you will see a graph of the colour gamut of the monitor. This can be rotated and zoomed in or out of, you can also load other profiles for comparison. If you click on the line graph symbol above the gamut you will see the corrections made in the graphics card Look Up Table. If you have adjusted the RGB and luminance of the monitor correctly you should see nice straight 45 degree lines all on top of each other. If the lines are separated or curved then corrections are being done in the 8-bit look up table of the graphics cards. On some displays, such as iMacs, this is all you can do to hit a given colour temperature target but on screens with good RGB controls you should be able to do better.
Clicking the image symbol allows a visual before and after comparison that shows the effect of your calibration. As most changes may have been made to the monitor hardware the before/after switch will often not show much. All it is doing to turning the graphics card LUT on and off. It does give you a chance to evaluate the profile with an image though. A range of default images can be used or you can load your own custom image from the menu. Click on the arrow next to Display QA to access further tests to judge the accuracy of your profile."
Io volevo scaricarlo e provarlo. Solo che poi non so come impostarlo...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.