JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ .....vorrei sapere come voi usate in modo creativo i dati dell'esposimetro per dare significato alle vostro foto? „
Nervosismo naturale a parte, qualcuno deve essersi irritato per il titolo del topic, sottolineando che la parte creativa non è quella in cui leggi l'esposimetro, ma quella in cui imposti l'esposizione. Ma fortunatamente, chiarito questo, si stanno rilassando.
Se ho capito quello che vuoi fare, credo che possa esserti utile evitare di impostare la lettura esposimetrica in modalità valutativa (quella "intelligente", che tiene conto di più sensori sulla scena). Nella tua esposizione creativa, sarai infatti tu a voler decidere selettivamente le parti da preservare e quelle in cui accettare bianchi o neri con perdita di dettaglio. (Penso a un ritratto low-key con una donna vestita di nero, di cui si vede illuminato solo un occhio e poco viso, mentre il resto sprofonda nell'oscurità ).
Per fare questo (sempre se usi l'esposimetro interno alla fotocamera) può esserti più utile impostare la lettura su "spot", e controllare singolarmente le varie zone prima di scattare. Ma ovviamente ciascuno ha il proprio metodo.
user46920
inviato il 22 Marzo 2018 ore 20:04
OT:
Bradipo:
“ mi dici dova hai preso quella bellissima impugnatura in legno della macchina fotografica? L'hai fatta tu? „
certo, l'ho fatta io!
“ vorrei qualcosa di simile per la mia „
la tua? ... se hai una fuji XM1 ci possiamo mettere d'accordo in privato
user148740
inviato il 22 Marzo 2018 ore 20:10
no purtroppo sono un neo sonaro. ti ringrazio comunque, mi metterò anche io all'opera, ho trovato un tuo vecchio post in cui avevi fatto prima un calco per capire come fare l'impugnatura, e l'ho fatto anche io. Nel weekend vado di sega e lima grazie ciao
diciamo che ci si inalbera un po' perchè da come è stata posta la cosa pareva che insegnassero che l'esposimetro è uno strumento creativo (che di base è un concetto SBAGLIATO) mentre forse non è così? no perchè se paghi, dovresti almeno poter imparare cose sensate... :)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.