RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sony pixel shift su a7r3: qual è lo stato dell'arte?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » sony pixel shift su a7r3: qual è lo stato dell'arte?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2018 ore 0:17

E' uscita la versione ufficiale di Raw Therapee compatibile col pixel shift

rawtherapee.com/downloads

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2018 ore 1:22

Io non so nulla di pixel shift (sono entrato per curiosità di vedere cosa si diceva proprio sulla questione "soggetti mossi", di cui avevo visto qualche esempio seguendo discussioni sulla tecnologia), ma non posso non commentare quando vedo un Trider G7 così sfavillante MrGreen

avatarsupporter
inviato il 24 Marzo 2018 ore 2:20

Scusate ma siamo sicuri che SonyPixelShift2DNG sia migliore del sw Sony?
l'ho appena provato al volo. Di sicuro la conversione è più veloce.
Ma il risultato mi lascia perplesso: ho visto un miglioramento marginalissimo vs al singolo. Convertendo invece con il sw Sony invece il miglioralmento vs singolo è, come ho sempre notato, molto importante...


Assolutamente. Il sony ha solo chiarezza e nitidezza "a palla" di default.
Un po' come SPP con il foveon. MrGreen;-)

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2018 ore 9:17

Però effettivamente senza quelle aggiunte la differenza mi pare poca. Un po' come i 10 bit del monitor MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2018 ore 11:20

Il pixel shift va bene per fare noiosi test casalinghi. Non vedo mai fotografie vere dove lo si utilizza

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2018 ore 11:28

quindi conviene di gran lunga fare composizioni panoramiche di più scatti? con teste a cremagliera&co? dico per avere più dettaglio per stampe giganti

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2018 ore 17:36

Le gigapanografie vanno fatte con teste panoramiche. Io ho preso una testa pano, individuato il punto nodale, ecc. Ma l'ho usata due volte per test, e messa via. Troppo macchinosa per me.

Piuttosto, coi tse, decentro e unisco gli scatti.

Ora scarico raw thearapy e provo a vedere il pixel shift della a7r3

user4758
avatar
inviato il 26 Marzo 2018 ore 15:23

Scusate ma siamo sicuri che SonyPixelShift2DNG sia migliore del sw Sony?
l'ho appena provato al volo. Di sicuro la conversione è più veloce.
Ma il risultato mi lascia perplesso: ho visto un miglioramento marginalissimo vs al singolo. Convertendo invece con il sw Sony invece il miglioralmento vs singolo è, come ho sempre notato, molto importante...


Ho fatto anch'io una prova con SonyPixelShift2DNG ed ho avuto la tua stessa impressione... miglioramenti marginali che sicuramente non valgono il rischio di eventuali artefatti!

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2018 ore 0:16

morale cosa conviene usare per il Pixelshift???
oggi ho fatto le prime prove... alcune scazzate concettualmente, ma vorrei comunque provarlo

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2018 ore 11:31

Ad oggi ho provato solo l'applicazione Sony, e devo dire che il risultato è ruffiano.
Artefatti non ne ho visti. Diversi altri utenti hanno provato altre soluzioni che sembrerebbero più corrette come sviluppo, ma meno appariscenti come risultato.
Mi toccherà fare qualche confronto.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2018 ore 8:45

Chiedo aiuto ai pixelshiftari col Mac.
Ho installato la nuova versione di sonypixelshift2dng.
Provo a cancellare la vecchia dal mac e non c'e Modo.
Le ho provate tutte, trascinare app nel cestino, click continuo finchè app non “ballonzolano” stile iPhone ma non compare la “x” per cancellarla ecc.
qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Mi sto mandando mail con Iliah Borg ma non ci stiamo riuscendo

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2018 ore 8:59

da terminale con un bel rm? MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2018 ore 22:15

colgo l'occasione... si è poi capito qual'è il software migliore?

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2019 ore 17:28

alla fine qalcuno ha fatto un paragone tra
sw sony
rawtherapy
sonypixelshift2dng?

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2019 ore 19:29

Io non l'ho più usato a dire il vero. Mi ripropongo di farlo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me