RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony per battesimi ecct ecct


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony per battesimi ecct ecct





avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2018 ore 12:46

Buongiorno a tutti ragazzi,oggi volevo chiedervi un consiglio. Non lo faccio per lavoro principalmente ,ma da una decina d'anni mi sono appassionato e negli ultimi tempi ho iniziato a lavoricchiare tra video in discoteca ,foto e video a compleanni in compagnia della mia bella a6000. Mi è stato proposto di affiancarmi ad un ragazzo per un battesimo dove fare foto e video . Io voglio rendere un prodotto sempre buono in base alle mie capacità ,e ho capito che la a6000 è un po' riduttiva per il tipo di lavoro .
Voi che upgrade mi consigliereste ,budget 1500/1700 per un buon corpo e relativa ottica adatta a eventi come battesimi

avatarsupporter
inviato il 03 Marzo 2018 ore 22:35

Io ti direi A7II e 24-105, ma si supera il budget purtroppo...

Un'accoppiata che mi ha dato molte soddisfazioni è rappresentata da A6300 e 16-70, mi ci trovavo molto bene e resti con un corpo aps-c, così sfrutti al meglio anche eventuali altre ottiche che già possiedi.

Altrimenti se prediligi la parte video, A6300 e 18-105 PZ.

E' uscito da poco un 18-135, ma onestamente non so ancora nulla.

user3834
avatar
inviato il 03 Marzo 2018 ore 22:46

Io voglio rendere un prodotto sempre buono in base alle mie capacità ,e ho capito che la a6000 è un po' riduttiva per il tipo di lavoro .


Allora ti serve una FF ma anche delle buone ottiche e l'investimento è notevole, le vie di mezzo ti porteranno eterna insoddisfazione.

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2018 ore 23:09

Potrei anche arrivarci a prendere la a7II e il 24-105,vendendo anche la a6000.L'unico dubbio è su come si possa comportare la a7II dal lato video ,vorrei riuscire a coniugare una buona resa foto e video

avatarsupporter
inviato il 04 Marzo 2018 ore 6:40

La A7II è una fullframe discreta, fornisce buone caratteristiche, buona qualità ma non eccelle in nulla, ciò nonostante io mi sento di consigliarla in virtù dell'ottimo prezzo a cui si può trovare facilmente. E' il primo passo verso le FF di livello.

Nei video, se usata con attenzione, si difende anche a fronte di scarsa luminosità...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me