JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti ragazzi, sono in cerca di un obiettivo che mi consenta di scattare panorami e anche soggetti in primo piano con un buon sfocato. Il mio cruccio sta tra l'elettronica o la meccanica. I due obiettivi sono: Yongnuo 50mm f/1.8 o Pentacon auto 29mm f/2.8 con attacco m42? Vorrei farci anche qualche video ( non mi creerebbe nessun problema l'autofocus lento e rumoroso nel 50ino perché faccio tutto manuale). Cosa fareste voi? PS: Questo è il mio budget al momento
Ciao, sicuramente il cinese è più moderno e luminoso ma io andrei senza dubbio sul Pentacon, più divertente da usare e con più carattere... All'epoca scelsi il modello 30 3,5, che da alcuni confronti trovai leggermente migliore del 29 2,8, e lo uso ancora con soddisfazione. Caldamente consigliato il paraluce.
Non conosco il pentacon che stai valutando. Per mia esperienza esistono tanti buoni vintage quanti fondi di bottiglia. Consiglio di informarti bene sulla resa se ti è possibile.
se parli di vintage c'è un mondo a disposizione e non capisco perché proprio il pentacon, che di per sé è un obiettivo un po' triste. lo yongnuo io onestamente lo lascerei stare, anche se capisco che sul nuovo se vuoi spendere poco non ci sono molte scelte.
Secondo me è meglio cominciare il prima possibile con quello che ci si può permettere, anche io al momento non posso permettermi grosse spese ma non è che mi sia per questo accontentato. Il Pentacon di cui ti ho detto è di derivazione Meyer optik e ha un ottimo rapporto qualità prezzo, in più la ghiera diaframma continua credo si presti bene per i video .. si trova in ottime condizioni a 40 euro. Poi se si vuole ritenerlo triste perché sopra c'è scritto "made in DDR" è un altro discorso..! Chiaramente lo Zeiss flektogon è un salto di qualità non indifferente... Comunque se guardi a Canon il 50 1.8 è già superbo e dovrebbe stare a un centinaio di euro sull'usato. Mia modesta esperienza.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.