| inviato il 24 Febbraio 2018 ore 16:54
Premetto che ho letto e riletto le istruzioni ( helpguide.sony.net/ilc/1710/v1/it/contents/TP0001119400.html ) con la fotocamera in mano, ma non ci ho capito assolutamente nulla. Ora ho personalizzato una serie di impostazioni per fare ritratti, e vorrei fare altre personalizzazioni (per architettura, per street, ecc.), per poi richiamarle attraverso la rotellona superiore a fianco del mirino (dove c'è il modo 1, 2 e 3). Mi potete aiutare, passo passo? Ora ho la mia impostazione con ghiera su M, e le relative specifiche (af-c, autoiso con tempi massimi di 1/100, antivibrazioni per 75mm, ecc.). Voglio salvarle e rendele richiamabli, ma non capisco le istruzioni. |
| inviato il 24 Febbraio 2018 ore 23:05
Menu Modo ripresa/Avanzamento1 < 3/14 > Penultima voce Memoria, scegli quella che vuoi, poi puoi richiamarla con la ghiera. Puoi scegliere anche di salvare le impostazioni su SD (sono le M1/2/3/4). Nel caso le salvi in memoria (M1), queste seguono la SD, ossia se la presti ad un tuo amico, lui può vederle ed usare senza problemi. |
| inviato il 25 Febbraio 2018 ore 7:49
Grazie mille! |
| inviato il 25 Febbraio 2018 ore 10:20
Chiedo aiuto anch'io, in merito. Ho una a7r2, ma non dovrebbe essere diverso. Pur avendo spulciato il manuale non so come fare. Se imposto uno dei modi 1-2 oppure m1-m4, la modalità di esposizione mi va automaticamente in P. C'è modo di impostare la modalità di esposizione manuale M con uno dei modi personalizzati (cioè quelli richiamabili con la rotellona e/o salvabili su SD)? |
| inviato il 25 Febbraio 2018 ore 11:33
non ho modo di provare sino a domani, ma facendo come mi ha suggerito Pierino, sono riuscito a salvare nel modo 1 la modalità che personalizzata in priorità dei tempi) con cui fare ritratti. |
| inviato il 25 Febbraio 2018 ore 11:43
Ehm non avevo capito le istruzioni precedenti di Pierino64. Adesso le ho messe in pratica. Hai ragione. Chiedo venia. Funziona! |
| inviato il 25 Febbraio 2018 ore 12:03
Figurati, il problema alla base è che menù e istruzioni a mio avviso potevano essere fatti meglio |
| inviato il 26 Febbraio 2018 ore 0:15
Avete ragione, alcune parti del menu sono abbastanza “criptiche” e, purtroppo, anche spiegarle risulta abbastanza complicato |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |