JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mi stò chiedendo quali possono essere le differenze in termini di lavorabilità dei file in PP... Qualcuno ha potuto provare personalmente oppure ha riscontri in merito?
Ho avuto la A7ll e ora ho la a7r2 ,per me la lavorabilita' del file inteso come sviluppo dettagli e recuperi nelle ombre luci e' ovviamente a favore della pixelalta come e' anche parecchio a suo favore il minor rumore proprio che genera sul file ad iso piu' elevati.
Ovviamente per quello che so fare io ,poco e senza un flusso di lavoro preciso,quindi sono valutazioni personali per le mie necessita'
Grazie a tutti e due per i pareri espressi. Vorrei capire se può essere una scelta equilibrata partire con una A7ll normale in caso di ingresso in casa Sony ; ultimamente faccio molto paesaggio (90% delle foto) ma entrare nel sistema con un corpo della serie R + un buon obiettivo è abbastanza dispendioso.
user3834
inviato il 23 Febbraio 2018 ore 0:08
Dipende da cosa ti aspetti, secondo me la differenza la vedi con la A7r2, la A7ii è una FF entry level come la 6D o la D610.
Già...è come dici tu Black, quando avevo la 6D mi rendevo conto di avere un corpo entry-level, ma i suoi files mi sembravano molto buoni, pur non avendo termini di paragone con le altre di livello più alto.
user3834
inviato il 23 Febbraio 2018 ore 8:00
Si ma ha dei limiti la A7ii, ovviamente li devi trovare e se non spremi la macchina al 100% probabilmente neanche li trovi, solo che se fai paesaggio i limiti potresti trovarli presto.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.