JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
buonasera, sono entrato da poco in possesso di questo vetro e ho un bel problema, l'adattatore che ho (kernel) non mi permette di montare correttamente l'ottica col giusto tiraggio perchè posteriormente in corrispondenza della ghiera diaframmi c'è una piccola punta di metallo che sporge impedendomi di avvitare completamente il barilotto ottenendo così un infinito sempre fuori fuoco. Alcuni mi hanno detto di prendere una lima e appiattire quella puntina, ma personalmente sono sempre contrario a manomettere oggetti vintage. Voi come avete risolto? esiste un adattatore più sottile così da permettere il giusto movimento della ghiera diaframmi e giusto tiraggio senza modificare l'ottica? Il tutto verrà sfruttato con la xt2
user136297
inviato il 21 Febbraio 2018 ore 9:34
Qualcuno saprebbe dirmi cosa serve quel pin in metallo?
Possiedo anch'io un 50 mm. della Mamiya, con innesto a vite 42 mm. e con lo stesso perno di cui parli, che credo servisse come blocco a fine corsa. E' un ottimo obiettivo e mi scocciava non poterlo montare, ma non mi sono perso d'animo e, visto che sono noto per la mia "delicatezza", ho rimosso il problema con una pinza e uso felicemente l'ottica sulla mia A7r. Se non sei favorevole ai rimedi, diciamo così "radicali" penso tu possa rivolgerti ad un fotoriparatore per una rimozione "soft" del cazzillo in questione
user136297
inviato il 21 Febbraio 2018 ore 11:16
Alla fine ho fatto come te... L alternativa era portare l adattatore in una officina e far fare una scanalatura.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.