RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm X- H1, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Fujifilm X- H1, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2018 ore 21:12

Certo che sarebbe bellissimo poter scattare in jpeg ed avere file perfetti.
Purtroppo questo non è possibile

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2018 ore 21:41

Se uno prende Fuji per scattare in raw allora tanto vale restare in Canon o simili


se uno prende una macchina over 1000 euro per scattare in jpg, allora poteva restare con un cellulare e i filtri di instagram .

io lo disabiliterei di default il jpeg in camera su macchine medio alte in su .

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2018 ore 21:55

Ma perché hanno meno dignità le immagini in jpeg ?

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2018 ore 21:58

un po' meno sì

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2018 ore 21:59

Spendere tutti quei soldi e poi scattare in JPG... è come ficcare un dito nel sensore... MrGreen

Hai una macchina dalle quasi infinite possibilità, e decidi di non usarle... Ok, liberi tutti, ma allora non vale la pena spendere tutti quei soldi.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2018 ore 21:59

Provocazioni gratuite senza senso.


user91788
avatar
inviato il 19 Febbraio 2018 ore 22:02

E perché mai? Se la foto jpeg esce buona così come è non vedo necessita di passaggio da raw. Oktretutto il sensore/ottiche fuji sono cosi nitide che non sento la necessità nemmeno del passaggop maschera di contrasto. Questo per il grosso delle foto, non il 100% ovviamente.
Poi ognuno ha le sue necessità/ abitudini ....
Imho

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2018 ore 22:05

Sento di quelle idiozie...... Se una foto è esposta bene e ha un bilanciamento bianco corretto non serve per forza elaborare. Anzi è solo una gran rottura di palle.

Il sogno di chiunque è avere una camera che sforni JPEG perfetti e pronti a qualsiasi uso.

Attualmente a giudizio di molti FUJI è colei che più si avvicina a questo miraggio eterno.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2018 ore 22:06

Anche Oly sforna dei JPEG bellissimi ma Fuji ha più tocco magico vintage, per chi ama il genere analogico

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2018 ore 22:13

ma scusate, non può scattare in raw + jpg?
Così se si vuole rivedere le cose si lavora con il più lavorabile raw?

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2018 ore 22:23

ma scusate, non può scattare in raw + jpg?
Giusto!!

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2018 ore 22:23

ma scusate, non può scattare in raw + jpg?
Così se si vuole rivedere le cose si lavora con il più lavorabile raw?


Io faccio sempre così.
E tra l'altro, se stiamo parlando di un paesaggio o di una foto in studio, trovo "obbligatorio" lavorare il raw per tirar fuori davvero il massimo... ma se si parla di un evento, magari con da 2-300 foto, avere un jpeg già pronto (anche se non perfetto) è un bellissimo vantaggio.
Chi spara provocazioni gratuite guardi i matrimoni di Kevin Mullins scattati tutti in jpeg con Fuji (scatta in raw+jpeg e tiene il raw come "backup" per situazioni difficili)...

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2018 ore 22:43


Il sogno di chiunque è avere una camera che sforni JPEG perfetti e pronti a qualsiasi uso.


Ma perché pensi che tutti la vedano come te???
A me dei jpg pronti all'uso me ne può fregare meno di zero, ma non mi permetto di dire che tutti dovrebbero scattare solo in raw

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2018 ore 0:48

A me postprodurre piace...anzi, direi che per me è proprio metà del godimento!

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2018 ore 10:04

....e della perdita di tempo.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me