JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Preso dalla Treccani: tropicali??ato, anche come agg.: impianti tropicalizzati. In partic., con riferimento a fotocamere professionali o a obiettivi fotografici, reso ermetico dalla polvere e dall'umidità: macchinetta t.; lenti, chiusure tropicalizzate.
Quindi Non si parla di immersioni, pioggia, schizzi,.... Ma solo di polvere e umidità.
“ Detto ciò, l'unica utilità dei video presentati finora è quella di convincermi che, se mai dovessi interessarmi a prodotti Pentax, mi guarderò bene dall'acquistarli usati... „
Quelle americanate i fotografi normali non le hanno mai fatte e mai le faranno. Con quello che costa una reflex non mi sembra proprio il caso di farle la doccia dopo averla seppellita sotto la sabbia.
“ Quelle americanate i fotografi normali non le hanno mai fatte e mai le faranno. Con quello che costa una reflex non mi sembra proprio il caso di farle la doccia dopo averla seppellita sotto la sabbia „
neanche io che le riparo per passione mi sognerei di fargli il bagnetto.. ma se lo fanno vuol dire che hanno solo da guadagnare dal loro comportamento .. come già ripetuto prima.. su una entry al di fuori di pentax k30 questo non lo vedo fare..chissà perchè
Ho trovato nella mia raccolta di materiale fotografico il manuale originale della Pentax LX e a pagina 5 il costruttore, già allora, si limitava a dire che ci sono delle speciali guarnizioni che l'hanno resa durevole nel tempo e resistente al calore, all'umidità, etc. Ma il termine "tropicalizzata" non appare da nessuna parte. Sono stati i vari giornalisti del settore ad inventarsi questa parola, non certamente il costruttore.
Hbd ha anche ragione sul suo ragionamento in generale .. nessuno lo mette in dubbio non era per contrastarlo ma io devo mettere in campo anche quello che ho visto in 20 anni che fotografo e riparo.. tutto qui..
Saranno anche test propagandistici e non attendibili però effettivamente credo che le Pentax siano "meno inclini"ad aver problemi con polvere e acqua rispetto ad altri brand.Io so solo che con la k3ii e il bradipo( 50-135) ci sono andato fin sotto le cascate del Niagara sul battello e in una giornata ventosa....non si riesce nemmeno ad immaginare quanta acqua ho preso e con me ovviamente anche la macchina che non ha fatto una piega.Questo non significa che altre macchine non avrebbero potuto farlo,ma ad esempio con la 80d che ho adesso,con tutto che viene definita tropicalizzata,non mi sarei mai rischiato di farlo senza un minimo di protezione
la 80d in teoria se la sarebbe cavata ma solo a patto di montarci una ottica serie L ..se non erro solo loro e non tutte garantiscono con canon una tenuta da spruzzi e polvere..con quelle tamron sigma ed altre non ci credo tanto.. non riescono a garantire un autofocus decente figuriamoci la tenuta agli agenti atmosferici
La percezione della qualità, le esperienze personali, i casi sfigati e quelli fortunati, ok....tutte cose interessanti, ma soggettive e fortuite.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.