| inviato il 26 Febbraio 2019 ore 13:05
Ciao il 20mm con il video è lento autofocus quindi bisogna stare attenti cosa si inquadra e non muoversi troppo velocemente.Uso molto il touch dello schermo in quel caso per aggiustare le riprese. Per la qualità è ottima niente da dire. |
| inviato il 26 Febbraio 2019 ore 13:26
il 20 e imbattibile come rapporto qulita prezzo ma il 15 ha un altra pasta e molto più tridimensionale io andrei di 15 fossi in te |
| inviato il 26 Febbraio 2019 ore 13:36
Ho avuto il 17 e dato via per il 15 panaleica. Per il mio gusto personale il secondo è una spanna sopra al primo. Sempre utilizzati su corpi olympus |
| inviato il 26 Febbraio 2019 ore 13:44
premetto che faccio solo foto, quasi mai video. ho il pana 20mm. su oly em10 mk1, confermo che la messa a fuoco non è fulminea ed è rumoroso. Per il discorso rumore, dal momento che faccio foto a me non cambia molto. L'af lo trovo cmq normale per il mio uso. l'ho provato con la g9, e l'af è più veloce. io cmq lo uso spesso con la em10, x via delle dimensioni, praticamente è come uscire con una compatta, ed è una focale che a me piace molto. |
| inviato il 26 Febbraio 2019 ore 13:45
il 15 Leica sta in offerta con 40 euro di sconto, un po poco come sconto se no ci facevo un pensiero, il 20 mi alletta di più perchè costa meno della metà |
| inviato il 26 Febbraio 2019 ore 14:14
il 20, se si trova usato sui 180-200, secondo me si può prendere. mal che vada lo rivendi e ci perdi poco o nulla. |
| inviato il 26 Febbraio 2019 ore 18:12
Io il 15 l'ho preso usato a 300 euro |
| inviato il 26 Febbraio 2019 ore 18:14
Kat7tet quando inserisci il 20mm su gx80 oppure g80 si mette automaticamente su AF-S e non su AF-C |
| inviato il 27 Febbraio 2019 ore 13:49
“ Kat7tet quando inserisci il 20mm su gx80 oppure g80 si mette automaticamente su AF-S e non su AF-C „ mi sembra di aver letto in giro che però (solo per i video) nonostante dia quel messaggio l'AF sia continuo. Però vado a memoria tra mille cose che ho letto, non ci metto la mano sul fuoco su questa cosa Sono sincero, nonostante leggo qui di molte altre alternative (più) valide, il prezzo di 260€ nuovi mi attira molto, lo userei come obbiettivo secondario al 14/140 e per le uscite dove voglio star leggero, e ipotizzo che con quella compattezza potrei usare la g80 quasi al pari di un gx80, facendola entrare nella tasca di un giacchetto. Con un prezzo simile, credo l'altra vera alternativa sarebbe il 25mm ma un po' più stretto. Per un uso tipo vlog in movimento o per "carrellate" a mano in viaggio come si comporta? Purtroppo mi è arrivata la g80 ieri e a fatica sono riuscito a caricarla e guardare un po' le impostazioni, e venendo da una a5000 senza touch screen ha 1000 opzioni di autofocus e focus peaking che non ho ancora avuto modo di studiare |
| inviato il 19 Agosto 2021 ore 12:03
Ho appena acquistato il 15 f1,7 Panasonic. Qualcuno sa dirmi se Panasonic ha in vendita anche il relativo paraluce? |
| inviato il 19 Agosto 2021 ore 18:42
Grazie a tutti. Arrivato oggi ed ha il paraluce incluso un bel tappone in gomma molto comodo. Una figata. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |