RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lightroom VS X-Transformer: la mia esperienza diretta


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Lightroom VS X-Transformer: la mia esperienza diretta





avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2018 ore 13:01

Premessa: scusate se apro un altro topic ma tutti gli altri sono "esauriti" e non posso aggiungere post.
Sono fresco di XT-2 da 3 giorni, ho usato praticamente quasi tutti gli altri sistemi, di professione faccio il grafico con qualche esperienza di fotolitista, questo per dire che non sono proprio nuovo in materia di post produzione ma non conosco approfonditamente i file sfornati dall'X-Trans.
Tutte le foto sono state scattate con il 18-55 f2.8/4. Fine premessa.

Domanda che mi sono posto una volta passato a fuji: comprare la licenza di X-Transformer o "arrangiarmi" con Lightroom?

Per quello che sono riuscito a vedere fin'ora provando la demo di X-Transformer effettivamente i dng risultanti dal raf sono molto "crispy", ma forse.. pure troppo!

Questa è un'immagine (con post produzione) derivata da X-Transformer




e questa renderizzata direttamente da Lightroom




Da qui si vede effettivamente che la prima ha dettagli più croccanti, specie sulle case e sull'erba a bordo strada.
Andando però a vedere un crop 100%









Noto sulla prima una texturizzazione quasi "da dipinto" che mi fa storcere un pò il naso.
Probabilmente per un uso comune (quindi uso web e stampe piccole) giocando con la nitidezza i risultati potrebbero essere simili.
Opinioni personali ovviamente.

Interessante però è quello che ho notato ad alti iso (crop 100% a 6400 iso, file solo importati e salvati senza toccare nessun parametro):
X-Transformer:



Lightroom:




X-Transformer:



Lightroom:




La resa croccante di X-Transfomer in questo caso vuol dire molto più rumore, e probabilmente andando a giocare con la luminanza si raggiungerebbe la stessa definizione di Lightroom.

Cosa ne pensate?


P.S. Mi sono reso conto di aver caricato le immagini un po' troppo grandi e per capire bene di cosa parlo bisogna per forza cliccarle e guardarle a pieno zoom.. Scusate!

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2018 ore 13:53

Penso che devi provare ad abbassare/ridurre/cambiare i parametri di x-transformer per ogni foto per capire che ad alti iso ci devi andare più cauto, o che semplicemente per ottenere gli stessi risultati devi mettere su off le prime voci...

avatarsupporter
inviato il 07 Gennaio 2018 ore 15:04

Secondo me gli esempi che hai postato non sono proprio così indicativi della particolarità del RAF.
In questi casi tra xtrasformer e LR le differenze non sono troppo visibili.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2018 ore 15:11

Penso che devi usare il tasto "cerca".

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2018 ore 23:52

dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/C/croccante.shtml
Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 0:18

dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/C/croccante.shtml
Eeeek!!!


Il post è stato scritto alle ore 13:01, in piena ora di pranzo. Ci può stare dai... MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 9:42

Se leggi in giro i forum di fotografia in inglese usano la parola "crunchy" per le immagini troppo nitide e dettagliate, penso che volesse dire questo.

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 10:32

scusa ma che ti cambia? sembrano praticamente le stesse foto e nessuno mai noterà differenza, ma scegli quello che ti piace di più.

io ho corredo fuji e uso lightroom ad esempio

no paranoia

il croccante è buono

alle mandorle per esempio


user46920
avatar
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 11:02

Secondo me è una prova inadeguata. Con X-Tr vedo eccessivo sharp e con LR vedo più rumore e meno dettaglio, ma dovresti provare ad ottenere il meglio dei due e poi riproporre il confronto. Inizia con una ripresa sola, in vari punti dell'inquadratura (ad es la prima).

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 12:20

Exhale
X Transformer usa delle maschere di contrasto per accentuare la nitidezza e ad alti ISO si accentua anche il rumore. Comunque come si e' gia' detto e' possibile cambiare i settaggi di sharpening.
Ma che versione di lightroom usi?
Prova anche ad usare Raw Converter 2 che si scarica free dal sito Fuji. Potrebbe riservare delle sorprese ;-)
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2610905&show=&npost=&o=/

user81826
avatar
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 13:19

Dopo numerose prove posso dirti che a parere mio XT dà il meglio di sé con demosaicizzazione soft e dettaglio soft, tutto al minimo in somma; così facendo sì ottiene un file molto, molto simile a quello di Capture One ma appena appena più "croccante". Con le altre configurazioni secondo me si va a perdere qualcosa nei colori che almeno a parere mio sono generalmente più importanti rispetto alla nitidezza mentre le differenze che riguardano il rumore sono in questa configurazione quasi nulle. La demosaicizzazione Bayer dà qualcosa in più nella maggior parte dei casi, in altri rende meglio l'X-Trans. Di più non so dirti, queste sono le mie conclusioni nell'uso di X-Trans; senza avrei probabilmente valutato l'acquisto di C1.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me