RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Compensazione esposizione xt-2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Compensazione esposizione xt-2





avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2018 ore 9:28

Buongiorno, ho una domanda da fare a chi già possiede Fuji. Provengo da un sistema Canon e sto valutando se tenere o no questo piccolo gioiellino.

Quando regolo la compensazione dell'esposizione (su XT-2) sulla ghiera superiore, vedo l'immagine sul display che cambia luminosità in base a quanta compensazione scelgo. +3 diventa estremamente sovraesposta ed ovviamente -3 diventa molto sottoesposta.

Essendo una mirrorless, mi aspetterei che l'immagine registrata dopo lo scatto sia identica a quella che visualizzavo prima di scattare. Non è così, o meglio è così solo quando sottoespongo (-1/-2/-3) ma non quando sovraespongo. Quando vado a sovraesporre, l'immagine registrata dopo lo scatto non cambia. Sia che io scelga 0/+1/+2/+3.

Il resto dei settaggi sono: 1/125sec ISO auto e diaframma auto.

Avete qualche idea? Per me è più che fondamentale poter giocare con quella ghiera come faccio regolarmente sulla Canon.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2018 ore 9:52

Guarda cosa hai messo come ISO Max nel settaggio ISO Automatico

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2018 ore 10:22

controlla anche se il DR è auto e a che iso hai scattato. non vorrei che influenzi anche quello

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2018 ore 11:02

Ho fatto poco fa una rapida prova : ISO max 6200 , 1/125 DR 200 . Guardo nel mirino e vedo che la foto a Zero di compensazione è 1/125 . ISO 800 Diaframma 8 . Con + 1 di compensazione : 1/125 , ISO 800 Diaframma 7 ,
Compensazione +2 : ISO 800 diaframma 6,5 . L'indicatore di esposizione nel mirino mi mostra questa variazione di esposizione e le foto in JPEG rispecchiano in luminosità questa variazione di diaframma .

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2018 ore 11:11

Come ISO max ho impostato 12800, il DR è in auto.

Dopo provo a fare tre scatti come ha fatto Stendhal e posto i risultati

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2018 ore 11:52


prova a togliere Auto da DR .

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me