RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Primi rumors a6700






PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2017 ore 16:12

@Runner66

ti posso garantire che le persone intelligenti, indipendentemente dal brand utilizzato, capiscono e apprezzano l'ironia di Mastro. Per quelli che non la capiscono... beh, credo che questa ironia sia rivolta a loro, quindi... ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2017 ore 16:12

i numeri sono calati perchè le compatte hanno perso cento milioni di pezzi in 4 anni, non ci sono più le decine di versioni di una volta, le camere a lenti intercambiabili hanno più o meno sempre la stessa cadenza, lasciate perdere le leggende da forum......


quali sarebbero le leggende da forum?

a me i tempi non sembrano sempre uguali sulla fascia alta della linea.. quelle si che sono leggende da forum, i numeri dicono altro. non certo pari ai tempi di nikon o canon, ma uguali a prima di sicuro no.





avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2017 ore 16:39

@scattipercaso

Sul fatto che Mastro sia uno degli utenti più disponibili, nonché simpatici del forum non avevo dubbi.
Avevo solo, come dice Montalbano, “voglia di babbiare” ;-)

avatarsupporter
inviato il 16 Dicembre 2017 ore 16:40

Scatti, penso che nel tuo ragionamento possa esserci un fondo di realismo...

Un paio di anni fa si era tentata la via delle XQ. Quella sorta di sensore o sensore+ottica da applicare sul cellulare usando proprio quest'ultimo quale interfaccia.

Credo abbia tentato anche Olympus.
Ma è stato un altro buco nell'acqua.
Qualche anno fa pensare a qualcuno che da una compatta spendesse 1000€ per l'upgrade sembrava una follia.
Come può sembrare una follia che uno che voglia più del cellulare spenda 500-900€ come prima fotocamera...
Peró è anche vero che c'è moltissime persone capaci di spendere 1000€ per un telefono...
Per cui, tutto può essere!

Il mercato fotografico credo sia davvero difficile da prevedere oggi.
Se si pensa ad esempio all'incredibile successo delle action cam dove un perfetto sconosciuto (go pro) abbia bagnato il naso a tutti rimanendo leader incontrastato da sempre...

Staremo a vedere...
Chissà con cosa scatteranno foto i miei figli...
Per ora vanno a palellicola...Cool

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2017 ore 16:48

Per poter farti il figo che hai una Leica

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2017 ore 17:22

3000 e 3500 sono la stessa camera per mercati diversi, A5000 è la Nex 5 che cambia denominazione....viene abbandonato il marchio Nex in favore di Sony Alpha.....

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2017 ore 17:28

Avevo solo, come dice Montalbano, “voglia di babbiare” ;-)


:-P:-P:-P

user117231
avatar
inviato il 16 Dicembre 2017 ore 17:37

Ma possibile che nei negozi MW ci siano ancore le SONY A5000 a 389 euro ?
Non è troppo ?

avatarsupporter
inviato il 16 Dicembre 2017 ore 17:45

Non è troppo ?


assolutamente si!

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2017 ore 11:14

mediaworld è da sempre indietro come la coda del cane nel comparto fotografico... io ci vado solo per prendere ogni tanto qualche accessorio di base ma mai cose serie!

io quoto Mastro, è molto difficile ipotizzare come sarà il mercato tra 3 anni... ma le aziende devono provarci!

le punta e scatta sono state soppiantate dai telefoni, ma secondo me ci vuole un punto di passaggio tra il telefono e la reflex/ML seria, altrimenti il salto rischia di essere talmente lungo che qualcuno si rifiuterebbe di farlo.

A molti piace poter provare "l'effetto che fa" scattare con una macchina "seria" spendendo poco per valutare se poi passare a corpi più validi! anche io ho fatto così partendo con una canon 100D tanti anni fa... se fossi stato costretto a spendere 1500 euro per un corredo forse sarei rimasto alla punta e scatta e la mia passione per la fotografia sarebbe rimasta al palo!

non permetteranno grandi margini ma ci vuole un prodotto che traghetti il consumatore dal basso livello a quello alto. Ma se il consumatore parte con le entry di canon e nikon rischia di affezionarsi al marchio e di non passare mai alle ammiraglie sony! per questo secondo me i corpi entry ci vogliono! non tanto per lucrare ma per tenere il mercato!


Per quanto riguarda una nuova a6700 io sono solo contento! sto aspettando di fare un upgrade alla mia a6000 e sono mortalmente indeciso se prendere la a6500 o attendere... non vorrei uscisse una nuova generazione di sensori, magari più performanti al buio... per il resto la a6500 sarebbe splendida per me...

magri esce una a7000 con form factor rivisitato e magari un joystic... mi mangerei le mani a prendere oggi la a6500 vedendo poi una a7000 così bella...

ma questa è l'eterna indecisione di chi vuole qualcosa di più dal suo attuale corredo... non c'è soluzione

avatarsupporter
inviato il 18 Dicembre 2017 ore 16:52

Fossi in te aspetterei....

è molto probabile che prendano più di qualcosa in prestito dalla a9 per la aps-c top gamma...

avatarsupporter
inviato il 18 Dicembre 2017 ore 18:12

per questo secondo me i corpi entry ci vogliono! non tanto per lucrare ma per tenere il mercato!


concordo

Per quanto riguarda una nuova a6700 io sono solo contento! sto aspettando di fare un upgrade alla mia a6000 e sono mortalmente indeciso se prendere la a6500 o attendere... non vorrei uscisse una nuova generazione di sensori, magari più performanti al buio... per il resto la a6500 sarebbe splendida per me...


Sulla a6500 non senti molto la mancanza del joystick grazie al touch (in realtà uso poco il joy anche su a9 e a7rIII)
Quello che mi mancava di più sulla a6500 era un display decente. Per il resto è già ottima.

Fossi in te aspetterei....

è molto probabile che prendano più di qualcosa in prestito dalla a9 per la aps-c top gamma...


Non so... lo abbiamo detto 1000 volte! Anche la a9 ce l'aspettavamo diversa invece...
Basterebbe un display maggiorato e la possibilità di infilarci sotto un battery grip decente per avere una ottima aps.
Se non c'è fretta meglio aspettare anche perché in ogni caso si abbasserà un po' il prezzo della a6500.

avatarsupporter
inviato il 18 Dicembre 2017 ore 20:40

Giusto paolo!

Va bene avere come obiettivo un corpo sempre e comunque minuto...

Ma almeno dammi anche un BG per quando voglio usare il flash per esempio...

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2017 ore 12:24

Seguo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me