RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fuji xt-1 casuali fuori fuoco


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » fuji xt-1 casuali fuori fuoco





avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2017 ore 9:24

Salve, intanto saluto tutti visto che è il mio primo messaggio.

vengo subito al dunque: ho una fuji XT-1 con l'obiettivo in kit 18-55 2.8/4 OIS, mi succede (non spessissimo) che, nonostante la macchina mi segnali la messa a fuoco con conseguente scatto, la foto risulti completamente fuori fuoco (questa sera da casa potrei inviare alcuni esempi).
tra l'altro se rifaccio - in linea di massima - la stessa foto il problema non si ripresenta.

scatto molto meno con questa ottica ma direi che con il 55-200 3.5/4.8 OIS non succede.

escluderei un problema di front/back-focus visto che è casuale. diciamo che mi sembra di capire succeda perlopiù con focale lunga (da 38/40 mm in su) e con l'otturatore che lavora da 1/1000 s. o più veloce.

Dite che sono problemi casuali che possono capitare o può essere un problema HW (corpo o ottica) ?
dimenticavo: le foto *incriminate* hanno come soggetto alcune case e molta vegetazione di contorno

grazie e buona giornata a tutti :-)
luigi

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2017 ore 10:59

Hai aggiornato l'ottica all'ultimo firmware?

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2017 ore 11:32

Ultimissimo no, noto adesso che è uscito a inizio ottobre.. proverò

grazie
luigi

user81826
avatar
inviato il 14 Novembre 2017 ore 13:34

Parli di scatti su cavalletto o a mano libera?

user23385
avatar
inviato il 14 Novembre 2017 ore 19:53

Nelle foto incriminate avevi usato l'otturatore elettronico?

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2017 ore 3:32

Con la X-T1 succedeva ogni tanto anche a me in special modo con diaframmi aperti su ottiche luminose. Io davo la colpa al vecchio 35 1.4. Ma mi capito anche con il 23 1.4. Non succedeva invece con il 50-140 a 2.8.

Ma se a te succede solo con il 18-55, proverei a disabilitare lo stabilizzatore.....temo che abbia le sue responsabilta, anche se dici che ti succede ad 1/1000.


avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2017 ore 4:42

Che io sappia non esiste front o back focus con le mirrorless

avatarsupporter
inviato il 15 Novembre 2017 ore 7:30

Non è un problema di front/back focus. A volte accadeva nei controluce ad alto contrasto. Non so se con i nuovi fw la situazione sia migliorata o meno ma, almeno quando c'è l'avevo io era un limite conosciuto. Però i casi in cui accade sono pochi.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2017 ore 7:31

a me capitava anche sulla xt1 e 18-55, se il quadratino di messa a fuoco era su una zona di confine, per esempio era sulla testa di un mio amico e spesso andava sullo sfondo dietro.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2017 ore 7:36

Su una mirrorless è rarissimo se non impossibile che ci sia front o back focus. la prima ipotesi che mi è venuta in mente l'ha già detta Les (verificata di persona sulla mia ex Fuji xe2), la seconda è che potresti avere una copia difettata del 18-55 ( non mi stupirebbe...). Io continuo a sostenere che vi siano alcuni esemplari del 18-55 che presentano qualche anomalia con stabilizzazione attiva e tempi veloci.

gianlucagentilini.com/2016/05/11/fuji-xe2s-xf-18-55-pensieri-sparsi/

dai un occhio se ti va.....

user81826
avatar
inviato il 15 Novembre 2017 ore 8:01

Anche io ricordavo col18-55 problemi saltuari di stabilizzatore.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2017 ore 8:24

Pare che l'ultimo fw risolva proprio questo problema

The firmware update Ver.3.22 from Ver.3.21 incorporates the following issue:

1.The phenomenon is fixed that in rare cases, a focal length could be displayed wrongly and/or shaking could be seen in a peripheral part of images even if a focal length and a focus are fixed.

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2017 ore 8:29

Pare che l'ultimo fw risolva proprio questo problema

The firmware update Ver.3.22 from Ver.3.21 incorporates the following issue:

1.The phenomenon is fixed that in rare cases, a focal length could be displayed wrongly and/or shaking could be seen in a peripheral part of images even if a focal length and a focus are fixed.


Appunto per questo avevo chiesto all'autore del thread se avesse aggiornato il firmware dell'ottica all'ultima versione.

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2017 ore 12:01

Dunque, innanzi tutto scusate il ritardo.. rispondo un po' a tutti:

- non ho usato il cavalletto, quindi scatti a mano libera.
- non ho usato l'otturatore elettronico.
- proverò a disabilitare lo stabilizzatore...
- ora che ci penso forse il problema sorge sempre con controluce o comunque con forte contrasto
- la messa a fuoco su zona di confine potrebbe essere: difficile verificare*
- ho aggiornato ieri all'ultimo FW farò dei test...

* a proposito conoscete un software che indichi le zone di messa a fuoco per fuji ? in precedenza avendo canon usavo il software a corredo dove c'era questa possibilità...

grazie a tutti per i consigli, vi farò sapere se e come risolvo :-)
un saluto
luigi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me