| inviato il 30 Ottobre 2017 ore 11:25
Se vuoi dei raw, stasera posso passarteli, magari manda pm, con scritto che genere preferisci, ma consiglio mio, penserei più a che focale ti piace fotografare. Il 28mm deve piacere prima come focale a seconda di cosa lo usi, non è vero che basta ritagliare per avere un 35mm perché, secondo me, quando si scatta si usano in modo diverso. Devo dire che la distorsione del Sony è ben corretta digitalmente, hai il samyang 14mm che ha una distorsione molto più ostica. Se ti piace il 28mm, e reputi l'autofocus indispensabile, è una lente da prendere e godersi. Io ad esempio,da amante della focale, la ho sostituita con un voigtlander vm ultron 28mm f2 che seppure offre meno dettaglio ha meno astigmatismo e aberrazioni cromatiche, che me lo fa preferire, ma per me ha inciso molto il fuoco manuale, usare un elicoide e una ghiera sul fa parte del mio godermi il mio passatempo Se invece preferisci la focale di 35mm, ti consiglio magari di cercare il Sony Zeiss, magari usato, che costa tanto di piú, ma in autofocus va di certo meglio oppure attendere un pochino che escano altre lenti di quella focale. |
| inviato il 30 Ottobre 2017 ore 11:38
Il 28mm Sony è una lente mediocre. D'altronde, cosa aspettarsi da un obiettivo che costa poche centinaia di euro. Non credo che Sony sia così sprovveduta da proporre sul mercato una gran lente a prezzi modici (considerato anche il costo delle altre, sempre Sony). Sarebbe troppo bello. Ed invece la realtà è, come già ampiamente detto, che distorce parecchio ed ogni correzione in pp incide su nitidezza e composizione, soffre di aberrazione cromatica, ha un paraluce ingombrante se paragonato a quello del Samyang 35 o Sony Zeiss 35... insomma una lente economica, utile a chi piace quella lunghezza focale, abbastanza leggera e maneggevole (mai quanto il Samyang e lo Zeiss di cui sopra), insomma, se ti serve davvero un 28 comprala pure, ma non aspettarti grandi cose... tutto questo ovviamente imho... |
| inviato il 30 Ottobre 2017 ore 17:11
Allora...l'idea del 28 mi è venuta proprio perché sto usando molto il 35 e mi capita di trovarmi un po' lungo, speravo di un miglioramento di qualità rispetto al samyang ma se non è così lascio stare, magari metto i soldi da parte e punto in futuro al 25 Batis dove dovrei notare una netta differenza |
| inviato il 03 Dicembre 2018 ore 18:37
“ A me personalmente il Samyang 35 fa impazzire come resa, ma questa cosa dell'af-c e dell'eye af mi fa venire il nervoso Confuso „ Con la A7III in AFC funziona tutto regolare, aggancia l'occhio e non lo molla, ho appena provato. Il fatto di tenerla in AFC non è un problema, tengo perennemente in AFC, per qualsiasi tipo di foto e con qualsiasi obiettivo. Io terrei il 35mm. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |