JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, mi sto cimentando sulla tecnica fotografica che restituisce lo sfondo nero anche in presenza di normale illuminazione. Quindi mi trovo ad utilizzare diaframmi molto chiusi per rendere lo sfondo buio ed ovviamente l'utilizzo del flash. Non capisco perchè utilizzando diaframmi superiori a 5.6 l'illuminazione AF non si accende, mentre con diaframmi inferiori funziona regolarmente. Capisco che l'af faccia fatica con diaframmi da 8 e superiori, ma allora non dovrebbe a maggior ragione utilizzare la luce per l'af? Grazie
L'inquadratura la vedi per 1 secondo neanche, ma la luce bianca si accende quando vuole lei. Che sarebbe quella per l'autofocus, non per l'inquadratura...credo....
ho capito male,si effettivamente si accende quando vuole,ho provato con stessa posizione e solito oggetto inquadrato,non so risponderti e adesso sono curioso del perchè anche se non mi preoccupa dato che fino ad ora non mi ero accorto
Allora sono identiche!!!! Però ne vorrei andare a fondo!!!! Grazie
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.