JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
È impressionante la differenza con la d810 (che rimane un ottima fotocamera). È troppo presto per parlare ma ho l impressione che i grafici della gd della d850 non siano esatti altrimenti non mi torna qualche conto (potrei sbagliare ovvio). Finora la d850 ci ha sempre stupito con news sempre più sensazionali ... rimaniamo a vedere.
Nikon ha fatto veramente un macchina strepitosa e Canon credo che subirà un duro colpo questa volta o cambia politica o perderà molto terreno. Chissà se non tirerà fuori una M1...
Mi vengono strane idee quando passo davanti ad una banca
user44306
inviato il 25 Agosto 2017 ore 0:26
Se ne parlava da un altra parte.... Che dite di acquisto e reso a ripetizione da amazon? Praticamente un noleggio a lungo termine gratuito!
user92328
inviato il 25 Agosto 2017 ore 0:48
“ Beh già finiti i discorsi sulla d850... Con la 6d2 stavamo già alla 3 parte a quest'ora!!!!MrGreenMrGreen „
con la 6D2 c'è tanta insoddisfazione quindi cera molto da dire, qui a quanto pare tutto è al posto giusto, quindi c' è meno da dire o casomai c'è da comprare...
Per me possono morire di fame perchè non spenderei mai tutti sti soldi quando con una a7 posso avere la stessa qualità, per quello che è il mio gusto fotografico ovviamente... A dire il vero lo faccio già con la piccola a6000 ahahahahahah con meno di mille euro, a6000+ 16-50+samyang 12mm... altro che D850, guardate che razza di dettagli che tira fuori 500€ di scatoletta a6000 ahahahaha... www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2457132&l=it e si lo so lo so, non è facile da digerire che con circa 700€ (a6000+samy 12mm) si possa ottenere un risultato di pari qualità a macchine totalmente più costose da 4 mila € o più (macchina + ottica).... "un po di provocazione dai..."
user4758
inviato il 25 Agosto 2017 ore 2:28
“ Nikon ha fatto veramente un macchina strepitosa e Canon credo che subirà un duro colpo questa volta o cambia politica o perderà molto terreno. Chissà se non tirerà fuori una M1... „
Ho sentito che visto che non sanno fare un corpo macchina decente, le prossime ottiche serie L usciranno dotate del solo attacco Nikon FX! E' un CR3! Quindi una notizia data praticamente per certa!!!
...ed ovviamente l'alto management di Canon farà un seppuku collettivo a causa di questa umiliazione!!!
“ Ho visto le immagini di Photography Blog e sinceramente mi paiono eccellenti. „
E' vero sono incredibili!!! Credo siano scatti non replicabili da nessun'altra Reflex o Mirrorless esistente!
“ www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2457132&l=it e si lo so lo so, non è facile da digerire che con circa 700€ (a6000+samy 12mm) si possa ottenere un risultato di pari qualità a macchine totalmente più costose da 4 mila € o più (macchina + ottica).... "un po di provocazione dai..." „
foto bella ma non mette alla frustra la macchina. non sono queste le foto su cui devi basare la qualità di una macchina sennò potresti rimanere deluso a vedere che un Samsung s8 fa lo stesso, tranne per la focale.
Promette veramente bene questa D850. Ci fai veramente di tutto. Da comprare...per chi se la può permettere. Io purtroppo dovrò aspettare qualche annetto
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!