| inviato il 18 Agosto 2017 ore 9:28
“ Comprai la D810 appena uscita a 2360 euro spedita quando Nital ne chiedeva 3300, ovvero 940 euro in meno. Se veramente costerà intorno ai 4000 Nital, mi aspetto quindi un prezzo import (nei siti giusti) intorno ai 3000 o poco più. „ Beh, con l'attuale cambio CHF/€ a quel prezzo ci siamo già. E l'assistenza è Nikon diretta, altro che Nital... |
| inviato il 18 Agosto 2017 ore 9:58
“ a qualcuno di voi è chiaro come sfrutterà i 7 (oppure 9) fps ? „ I rumor parlando di raffica a formato intero fx, diventano 9 usando il BG ma pare sempre in modalità FX. Rumor appunto, niente di ufficiale... |
| inviato il 18 Agosto 2017 ore 10:10
Scusate, mi sono persomolte cose... Qualcuno riesce a dirmi quanti mpx avrà e quanti in modalità fx? |
| inviato il 18 Agosto 2017 ore 10:12
Nel primo post di questo thread trovi tutte le specifiche |
| inviato il 18 Agosto 2017 ore 10:15
E' quello 0.75x optical viewfinder che mi da la risoluzione in formato crop? |
| inviato il 18 Agosto 2017 ore 10:20
@Angus la risoluzione totale FF (FX per Nikon) è 45,75 mpx in formato apsc (DX, sempre per Nikon) è 20,35. 0,75x è l'ingrandimento del mirino. Al momento sono solo due le reflex con quel l'ingrandimento. La Canon 1DxII e la D850 se venisse confermata. La D5 ha 0,72x. |
| inviato il 18 Agosto 2017 ore 10:35
Sarei ben tentato..... |
| inviato il 18 Agosto 2017 ore 10:43
Tieni presente che, se come tutte le altre Nikon, dovrebbe avere il crop in macchina oltre che 1,5x (apsc), anche 1,2x. Quindi ampia versatilità anche sotto l'aspetto compositivo già in macchina. |
| inviato il 18 Agosto 2017 ore 10:53
Parlano anche dell'1:1 questa volta. |
| inviato il 18 Agosto 2017 ore 10:58
“ Tieni presente che, se come tutte le altre Nikon, dovrebbe avere il crop in macchina oltre che 1,5x (apsc), anche 1,2x. Quindi ampia versatilità anche sotto l'aspetto compositivo già in macchina. „ Basta ragazzi mi fate gola.... Meno male che sono innamorato di alcune ottiche canon, altrimenti farei la pazzia... E' proprio la fotocamera ceh mi servirebbe, per paesaggio e animali.... Resta il cruccio del live view,....5 anni fa passai a canon per colpa dei quello..:Sulla d800 era inutilizzabile in molte condizioni...E' migliorato? |
| inviato il 18 Agosto 2017 ore 11:00
si, vero. Anche se siamo nel campo delle ipotesi, almeno fino alla presentazione ufficiale. Dando per scontato, invece, tutte quelle funzionalità acquisite dalla D3 in poi, come i due crop 1,2x e 1,5x. |
| inviato il 18 Agosto 2017 ore 11:07
Il live view l'hai usato provando a premere il pulsante dell'anteprima profondità di campo? Dovrebbe aprire il diaframma dell'ottica. |
| inviato il 18 Agosto 2017 ore 11:12
Il problema lo notai sulla d800 di Enrico Fossati. Durante un'uscita alle cascate del dardagna, in una giornata nuvolosa, provai a fare alcuni scatti con messa a fuoco manuale...la luce e era poca e il live view mi presentava un'immagine decisamente sgranata, rumorosa. Sostanzialmente impossibile focheggiare senza rischiare di sbagliare la messa a fuoco...Soprattutot se si deve fare focus stacking.... Lui stesso mi disse che usava solo il mirino in molte condizioni.... Allora da possessore di d90 decisi, anche considerando il buon prezzo di allora, di passare a canon comprando una 6d.... |
| inviato il 18 Agosto 2017 ore 11:14
Spero che il LV sia migliorato perché quello sulla 750 ( parlo di scene notturne in particolare) è inutilizzabile, direi vergognoso |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |