JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao ragazzi, mi servirebbe uno zoom per canon 6d. Non vorrei spendere tanto, scatto prevalentemente paesaggi. Vorrei uno zoom nitido e che non soffra il flare. La scelta era andata sul canon 70-200 f4 l is ma ho letto di problemi di focus skipping e sia questo che il 2.8 non stabilizzato soffrono di flare... Qualcuno li ha provati? puo consigliarmi?grazie
non necessariamente l'IS... Il problema guardando qui su juza è la resistenza al flare, che leggendo dai pareri si presenta sia sull'F4 che sul 2.8... per questo chiedevo se sono abbastanza evidenti questi flare....del focus slipping sinceramente mi importa relativamente... a me interessa che sia un ottica dalle elevate prestazioni che sia resistente al flare
Non faccio paesaggi ma pur avendo anche il 2.8 non mi sogno nemmeno di vendere il bianchino liscio che reputo un'ottica eccellente che difficilmente smonto dalla 6d, per il mio genere di foto è quasi un tuttofare, leggero, nitidissimo già a TA e non mi sembra soffra di flare. Prendilo e se non dovessi trovarti bene lo rivendi in mezz'ora.
il bianchino credo sia il 70-200 f/4 (non is) concordo,ottimo obiettivo,costa poco e usato è una sorta di assegno circolare (ormai il suo prezzo è attorno ai 400 euro e se lo rivendi non ci smeni mai nulla) io cmq ho il biancone liscio e di flare non ne ho mai visto..
ciao maxx71 bene...siete gia due che mi dite che il problema flare non esiste...la differenza tra il 2.8 e il 4 stabilizzato secondo te in termini di nitidezza colori ecc è cosi evidente?
Ciao io posseggo il bianchetto (è un po' Crema non proprio bianco) F4is e ha il problema del focus in verticale ma scattando per lo più paesaggio non ne ho mai avuto problemi. Comunque l'ho usato anche per sport e ritratti senza alcun problema,come qualità di immagine su 6D è ottimo e non posso fare altro che consigliarlo.
user72463
inviato il 31 Luglio 2017 ore 22:49
Non ho avuto l f/4 is..col liscio secondo me le differenze a livello di nitidezza sono minime,per me conta molto più lo stop di diaframma, usandolo a teatro e nei palazzetti
Quindi il 70 200 2.8 e migliore dell f4 nel caso in cui mi trovassi a scattare in condizioni di scarsa luce mentre l f 4 e simile cm qualita se non un pelo meglio del 2.8..... Per il lf 4 soffre del focus slipping in caso di foto verticali....non si notano in entrambi problemi di flare o disturbi simili....qualita e costruzioni perfette in entrambi....e questa la sintesi?grazie a tutti
user72463
inviato il 31 Luglio 2017 ore 23:21
Direi di si...aggiungo una cosa "pratica":il 2.8 è decisamente più pesante
Si io parlo del 70-200/f4 liscio. Ho avuto anche l'f/2.8 liscio ma - sarà stato il mio esemplare - ma a 2.8 era meno nitido del bianchino f/4 a 4... tutt'altra storia con l'IS II che ho adesso, eccezionale, ma pesa anche il doppio del bianchino liscio e costa 4 volte... per paesaggi secondo me è sprecato.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.