JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buona sera a tutti. Mi sono da poco avvicinato al mondo micro4/3 con una omd em10 prima serie inodo da avere una fotocamera portabile piu comoda della mia 6d. Per ora possiedo solamente il classico 14-42. In vacanza quest'anno mi capiterà di passare in alcune riserve naturali in Olanda, come de hoege velueweo texel e vorrei quindi dotarmi di un'ottica abbastanza lunga. Ora, visto che non credo che tornato dalle ferie proseguiró con la fotografia naturalistica sono indeciso tra tre ottiche. Panasonic 45-200, meno specialistico e quindi più sfruttabile dopo le ferie anche per altri generi oppure uno tra 75-300 olympus e 100-300 panasonic, che probabilmente però mi servirebbe pochissimo finite le vacanze essendo lunghissimi. Voi cosa fareste? Con "solo" 200mm sarei corto in questi luoghi? Grazie a chiunque volesse darmi un opinione
Confermo, preso da poco usato a meno di 250€ e va molto bene anche su G80. Ottimo compromesso tra qualità, focali e soprattutto portabilità!! Molto buono fino a 230-250, con il plus dei 300. È piu piccolo e leggero di quel che sembra.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.