JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mi é capitato di "incrociarlo" mentre stavo girando a caso su internet..in effetti ne avevo sentito parlare,ma nn capisco se si può considerare una valida alternativa al più che apprezzato samyang 7,5 ! Ha anche un prezzo che lo rende comunque interessante a prescindere dalla qualità o meno..€ 199!
Caro KURO77 La MEIKE di HONGKONGè una grande casa produttrice di accessori ed obiettivi. L'8mm fisheye ha 11 lenti in 8 gruppi ed un diaframma a 9 lamelle : non è quindi una copia del Walimex (ed altri) che hanno una lente in meno e diaframma a 6 lamelle. E' interamente in metallo e pesa ben 519grammi. Tutte le regolazioni sono manuali. La resa ottica è molto interessante se diaframmato e f8 o 11, come risulta da alcuni test MTF che trovi in rete. A quei diaframmi, la messa a fuoco dei fisheye è praticamente un optional. Unici difetti: le scritte un poco sottotono ed il paraluce che si monta con qualche difficoltà. Su FF fornisce immagine circolare (con un incredibile angolo di 200°!!!); su APS-C invece il fotogramma è pieno, con un angolo di 167° orizzontale e 104° verticale L'ho acquistato qualche mese fa per un uso saltuario e devo dire che sono rimasto sorpreso dalla qualità generale: a quel prezzo è impossibile chiedere di più... Trovi foto fatte col MEIKE su JUZA digitando Giampaolo Masserano (nei dati c'è scritto Peleng solo perchè Juza non mi consente di inserire il nome corretto...) Saluti Gp
Grazie Gianpaolo! In effetti a questo prezzo é difficile chiedere di più! Comunque se in un giorno solo tu hai risposto probabile che siano in pochi ad averlo provato..alcune volte i prezzi troppo bassi fermano un acquisto quasi quanto quelli troppo alti!
Acquistato giorni fa per una cifra irrisoria (180€) su Amazon versione Canon. Ero curioso di provare un fisheye estremo. In passato ho avuto una Samyang 12mm che usavo su 6dmk2 e 80d ma non era stato soddisfacente. Quest'ottica costa poco ma rende molto. Tutta in metallo il peso è al di sotto dei 600 gr, ben costruito e robusto, privo di qualsiasi contatto elettrico. La messa a fuoco è manuale, basta impostare su infinito e il gioco è fatto.
Il paraluce l ho trovato migliore del Samyang, più pratico e di miglior tenuta. È un fisheye rettilineo se usato con aps, a debita distanza l'inquadratura è molto generosa, sopra i 180° se ci si avvicinandosi al soggetto, (10 cm di minima distanza messa a fuoco) produce immagini con una curvatura verso l'esterno. Su ff sforna immagini circolari, i bordi non sono molto definiti e si nota un alond di color blu dovuto alle aberrazioni cromatiche. Nell' utilizzarlo su una apsc reflex non ho avuto nessun problema , mentre sulla Eos R ho dovuti resettare alcuni parametri fondamentali in quanto l'ottica non era riconosciuta e non mi faceva scattare nessuna foto.
Consigliatissimo per chi vuol fare foto estreme ed originali ad un prezzo veramente basso.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.