JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho provato a seguire i vari serpentoni sui sensori Sigma e alla fine mi sono perso in dettagli tecnici ingegneristici o di sviluppo raw senza mai riuscire a approfondire le differenze fra SD1 e SD4 H e liscia. Volevo sapere le differenze nella q.i., tenuta iso, gamma dinamica ecc. La differenza di prezzo H e non, è giustificata?
La sd1 ha il sensore Merrill. Le altre 2 il quattro. In giro per la rete ti spiegano la differenza. Giustificare una differenza di resa e denaro, è sempre una operazione complicata. Tutto è soggettivo e discutibile. Vuoi maggiore dettaglio? La H. Ma poi come ottiche ci dovresti mettere le FF, anche se molte dx funzionano lo stesso. Con la sd4 liscia risparmi e la resa non è tanto dissimile dalla H. Il senso al tanto, glielo dai tu.
ciao io uso una Sd4H da quasi un anno per riuscire a capire di cosa stiamo parlando bisogna guardare i file delle foto. Con il software originale Sigma si possono ottenere file con 650 Mega di info... ho provato a stampare un francobollo di una foto per simulare un ingrandimento da 2x3 metri... incredibile!!! non si vedono puntini ma particolari! certo usarla è come scattare con la pellicola delle dia, e ci vuole pazienza luce e tutto quello che serve per far buone foto a partire da soggetto, i miracoli non li fa...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.