RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cosa portare nel mio viaggio in Scozia


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Cosa portare nel mio viaggio in Scozia





avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2025 ore 7:22

Dai, basta uno zaino, non sei in una settimana di trek!
Hai un corpo, due lenti, qualche ciaffo e il treppiede.
Ci sta tutto (ampiamente) in una ICU mini della F-STOP, quindi nel tuo ti resta il 60% di spazio libero.
Se non becchi come me lo scorso anno (pioggia e vento, 10 gradi a ferragosto) ti basta un pile e un anti vento, che poi era quello che avevo io.

Sai già dov'è l'alberello nel Quiaraing, giusto?
Allo Storr considera 40 minuti di salita dal parcheggio, ed è un posto da alba.
Guarda bene le maree se vai alla baia di Talisker, considera che si muovono veloci e il,posto migliore è a fine baia a marea bassa: sassi rotondeggianti e alghe, con il faraglione sullo sfondo. Posto da tramonto.
Incrocio le dita per te per il tempo.

Ti divertirai e avrai la mia invidia!

avatarsupporter
inviato il 06 Agosto 2025 ore 7:44

Sono appena tornato da scozia ed orcadi , avevo con me il 14 quasi mai utilizzato , il 20-70 f4 per i panorami ed il 200-600 per i volatili , poi una giacca ed eventualmente il poncio che copriva me ed il zaino ( mai usato ) , il tempo molto variabile ma le albe sempre grigie , eventualmente lasci in macchina il surplus ( ben nascosto )
I filtri ND mai usati , è abbastanza scuro quando nuvolo e puoi scattare con tempi lunghi , il problema è la gente , ci sono tantissimi turisti durante la giornata , per fortuna nelle albe e tramonti non ci sono .
Ciao

avatarsupporter
inviato il 06 Agosto 2025 ore 9:06

portati una rete per i mosquitos! MrGreen

Tieni presente che non vai nel circolo polare artico. Qualcosa per la pioggia e una felpa tecnica per albe e tramonti.... ma in questo periodo non ci sono grossi problemi. Quando c'è vento fai attenzione perché soffia anche forte. Quando non cìè vieni divorato dai moscerini.

Per le foto dipende cosa prediligi. Io mi sono sempre portato uno zoom ulta wide che è quello che ho usato di più. Ma non faccio bestiame.
Direi che da 14mm a 120 mm fai quasi tutto.... da paesaggi a monumenti.
Inventati un sistema per zavorrare il treppiedi con lo zaino se non munito di gancio sulla colonna centrale. Panni in microfibra per asciugare l'attrezzatura... insomma le solite cose.
Io non ho portato PC. qualche scheda in più per backup su secondo slot e fine.

Buon divertimento!

PS: occhio alle misure dello zaino come bagaglio a mano specie se vai con rayan.... sono incentivati a far pagare i supplementi il che non sarebbe un problema quanto lo è dover imbarcare lo zaino fotografico in stiva.

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2025 ore 17:55

Grazie a tutti!! Mi consigliate di portare il mio zoom
70-300mm? O bastano il grandangolo e il 24-105 f4?
È la mia prima vacanza da ""fotografo""!
MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2025 ore 8:48

Se hai spazio portalo, male non fa.
Qualche isola/scoglio nella nebbia, qualche paesaggio minimale…

Ma restano sempre “qualche”. Ci farai un 2% di foto e probabilmente perché l'hai portato.

Per paesaggio classico ti basta il 24-105.

Quando faccio questi viaggi solitamente porto un secondo corpo, non mi va di essere allo Storr e avere un “Err” sul display della macchina.
Mi capitò anni fa in Cornovaglia, giorno 2 su 9, avevo un solo corpo.
Per fortuna metti e togli la batteria ed è ripartita.
Un caghetto che non ti dico.

Se non l'ho, lo compro subito prima e lo rivendo appena tornato.
Solitamente è un'operazione a costo zero, se non conti lo sbatti per prenderlo e rivenderlo.
Se sei bravo, ci guadagni pure.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2025 ore 9:06

Se dovessi tornare in scozia andrei con GFX100 II, GF20-35 e GF45-100, filtri magnetici polarizzatore, 3 stop e 6 stop.
Un guscio da estrarre al bisogno e una protezione per la macchina fotografica

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2025 ore 18:15

MrGreen@ZanMar si anche io andrei con quella! Peccato però che con quello che costa quel corredo ci puoi fare 3 vacanze in Scozia MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me