RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da Sony a6000 a Fuji x-t1


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Da Sony a6000 a Fuji x-t1




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2017 ore 22:44

Wow I miei stessi obiettivi MrGreen
Da quanto hai A6000?
Che genere di foto fai?

E pensare che A6000 è già più avanti di tutte le entry level canikon e al pari di corpi come d7200 e Canon 80d (ok manca il touch), certo che una x-t1 ha tanti bei comandi a vista (4 ghiere??), ma con la A6000 ci arrivi con un solo tasto funzione e comunque non è detto sia del tutto più scomodo/lento viste le posizioni delle ghiere della fuji.
A6000 ha tanto da dare però e se dovessi cambiare lo farei per A6500 con stabilizzatore sul sensore e touch, oltre che un af strabiliante... anzi per A7ii visto il prezzo.
Ma se sei un principiante e noti difetti dammi retta, non hai ancora imparato ad usarla. Ci sono molte occasioni in cui basta una ghiera, nelle modalità A e S, inoltre la A6000 non è una macchina intuitiva e impostarla per le proprie preferenze è una cosa lunga.
Comunque valuta anche i punti a favore della A6000, col 16-50 è estremamente compatta, il mirino decentrato non mi fa piantare il nasone sul monitor, l'af superiore (se sbaglio non linciatemi :-P).

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2017 ore 23:06

Grazie del consiglio, purtroppo la a6500 ha un costo (ad oggi, fuori dalla mia portata)
X la A7ii oltre il costo devo cambiare gli obiettivi...

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2017 ore 23:45

Vuoi scambiare con la mia xt1?
Dispongo di
Fuji xt1 con 4 batterie e 2 caricabatterie
18-55
18
35 1.4

Con i rispettivi scatoli.

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2017 ore 23:49

Se vuoi provare fossi in te la scambierei,visto che vuoi cambiare....cosi ri togli il dubbio, mal che va te la rivendi, di sicuro non ci perdi soldi

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2017 ore 10:47

Ovviamente lo scambio sarebbe a6000 con 18-105 per xt1 con 18-55, non con tutti i miei obiettivi ed il 16-50 non mi interessa.

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2017 ore 11:06

Lidlore hai preso tutto nuovo?
E ripeto...
Da quanto hai A6000?
Che genere di foto fai?
Così capiamo tutti a che punto sei, se "possiamo" romperti le scatole o veramente consigliarti per fuji.

Comunque anche se passi a fuji dovresti cambiare tutti gli obiettivi, però credo che A7/A7ii supporti le lenti E con crop a c.a 16mpx

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2017 ore 11:16

non capisco cosa speri di ottenere ma va dove ti porta il cuore...

avatarsupporter
inviato il 17 Aprile 2017 ore 15:50

Ma se sei un principiante e noti difetti dammi retta, non hai ancora imparato ad usarla. Ci sono molte occasioni in cui basta una ghiera, nelle modalità A e S, inoltre la A6000 non è una macchina intuitiva e impostarla per le proprie preferenze è una cosa lunga.

E ripeto...
Da quanto hai A6000?
Che genere di foto fai?
Così capiamo tutti a che punto sei, se "possiamo" romperti le scatole o veramente consigliarti per fuji.


non capisco cosa speri di ottenere ma va dove ti porta il cuore...


Se mi è concesso un copia-incolla da un altro mio post, riguardo all'opportunità di cambiare sistema, si sa che si deve impiegare denaro e anche tempo (prendere la mano con i nuovi menù, conoscere i punti forti e deboli dei nuovi obiettivi in modo da impiegarli al meglio).
C'è chi cambia corredi come fossero cover di telefonini. Non ci vedo nulla di male, il fatto che ciascuno sia libero di spendere i propri soldi e impiegare il proprio tempo libero come meglio preferisce è per me un principio "sacro e inviolabile".
Tutto sta ad avere chiaro cosa si vuole: se si desidera divertirsi con giocattoli sempre nuovi allora è giusto cambiarli continuamente. Se invece la priorità è migliorare la qualità delle proprie foto penso che sia più proficuo approfondire la conoscenza di quel che si ha, magari integrandolo con qualcos'altro sempre dello stesso sistema; e piuttosto investire in corsi (nel mondo reale o online), manuali e saggi, mostre e monografie di grandi fotografi, viaggi ecc.

Direi che chi ha aperto il topic appartiene alla prima tipologia, ovvero di quelli che desiderano divertirsi con giocattoli sempre nuovi; lo deduco dalla risposta che ha dato nella pagina precedente ai consigli di Mastro78 e Fabrizio Zompi, che lo esortavano imparare almeno le basi della fotografia, fornendo anche valide indicazioni bibliografiche (i manuali di Michael Freeman li ho sfogliati e mi sono sembrati ben fatti e di facile lettura).
E non occorre ribadire che questo, cioè il volersi divertire con nuovi giocattoli, per me è assolutamente legittimo.
Quindi penso che faccia bene a prendere qualcosa di diverso dall'A6000, quale è appunto una Fuji (oppure un'Olimpus oppure una...). Meno sensato sarebbe il cambio con un'A6300 con cui si ritroverebbe in mano una macchina simile, sia pur con diverse migliorie tecniche; ma non penso che siano i limiti della resa agli alti ISO o della velocità di AF dell'A6000 a spingerlo a cambiare, visto che si capisce dalle sue domande che è alle prime armi.
Anzi se, come è probabile, scatta in JPEG, penso che con la Fuji avrebbe un miglioramento della resa visto che, a quanto sento, le macchine di questa marca sono rinomate per la resa dei loro JPEG. Ovvio che non ci si deve aspettare che solo per questo escano dei capolavori da ammissione immediata all'agenzia Magnum.

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2017 ore 21:22

La a6000 da circa 8/9 mesi, foto da strada panorama è, un po di tutto
Grazie degli ottimi consigli.

user117231
avatar
inviato il 17 Aprile 2017 ore 21:26

Appunto.
E quindi prenditi serenamente una FUJI XT1 e un bel 18-55.
E' una accoppiata vincente per dilettarsi di Fotografia con dell'attrezzatura accattivante.
E se setti i giusti parametri, la XT1 ti tira fuori dei JPG apprezzabilissimi.
Vai...diventa uno di noi. ;-)

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2017 ore 21:34

l_Felix,
Hai ragioe, Fuji xt1 mi intriga...

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2017 ore 21:34

Beh 8/9 mesi è un tempo sufficiente per imparare ad usare una macchina, poi che tu abbia trovato dei limiti o voglia solo cambiare sono affari tuoi...
io su d3000 agli inizi volevo un corpo più completo, nel mentre dell'imparare dovermi intrippare a entrare in menù o farmi delle combinazioni per cambiare un valore era un grosso limite, anzi un ostacolo, alla fine passare ad una xt1 male non può fare MrGreen

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2017 ore 21:42

Faccio foto anche in raw, ma, poi, non ho la pazienza di mettermi al computer x fare Post produzione.

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2017 ore 21:56

Quindi vuoi una macchina che ti dia delle foto jpeg già belle che finite, quoto Felix quindi.

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2017 ore 15:32

Anch'io quoto Felix. Prendo una Xt1 che non te ne pentirai.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me