JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buona sera a tutti! Vi chiedo un consiglio prima di fare degli acquisti sbagliati: uno dei posti più vicini a casa per l'avifauna è un fiume (il tratto basso/foce). Questa zona non presenta ripari naturali come alberi, erba alta, cespugli...l'unica cosa presente è del canneto ma molto molto distante dal letto attuale del fiume (e dalla zona dove spesso aironi etc si posano) Quindi, vista la situazione, ha senso acquistare un capanno mimetico e posizionarlo in una zona completamente aperta? o conviene usare qualche altro tipo di capanno/nascondiglio? Il tratto del fiume in questione è molto frequentato (anche da persone poco carine) quindi vorrei evitare dei capanni fissi... Userei comunque "poco" il capanno in altre occasioni perchè dalla spiaggia mi ritrovo a strisciare per raggiungere i limicoli e in altri casi userei capanni già presenti Grazie mille delle risposte
Ciao Matteo, molti fotografano da sdraiati usando delle piccole strutture autocostruite e coperte con reti mimetiche e altro similare. Se non hai problemi di cervicale credo sia la soluzione ottimale, leggeri, trasportabili, mimetici anche in assenza di sterpaglie etc. e soprattutto avresti un Pdr eccezionale. Ciao Marcello
Io uso il capanno mobile (che costa circa 80€) quando vado sulla sponda del fiume Adda a fotografare i gruccioni. Ti assicuro che funziona a meraviglia. Dopo 15-20 minuti che l'hai posizionato si comportano come se il capanno fosse sempre esistito.
Ciao Marcello, mi pare di aver letto una discussione sui capanni/strutture auto costruite e ricordo che qualcuno ne aveva fatta una con una sdraio e un altro utente ne aveva postata una fatta con dei tubi di plastica... Tu parli di strutture del genere? Io durante queste vacanze sono tornato in questo posto e, per mia fortuna, ho avuto modo di osservare un altro fotografo alle prese con dei limicoli: è stato interessante vedere come si approcciava agli animali! Ho provato ad imitarlo per circa 30 minuti e ho ancora dolore al collo avevo pensato al capanno anche per stare più comodo, avendo la possibilità di muovermi
Si parlo proprio di quelli, sono ottimali per la situazione che descrivevi tu, ma io stesso causa problemi cervicali li ho esclusi a priori. Io ho comprato un capanno della tragopan tragopan-shop.com/boutique/affuts/7778-affut-tragopan-v5.html leggero velocissimo da aprire e chiudere e puoi starci seduto senza problemi (Io sono 180cm). Ovviamente sarebbe meglio piazzarlo vicino a della vegetazione o qualcosa che lo renda meno distinguibile, ma tant'è bisogna fare di necessità virtù.....
Ciao Fausto! Grazie mille della risposta: adesso valuterò se prendere un capanno o una tenda e trasformarla in capanno! Ciao Marcello: non so se i miei dolori sono causati da problemi alla cervicale o, semplicemente, non sono abituato a quella posizione...vedrò di prendere comunque un capanno: effettivamente il punto di ripresa che si ha stando sdraiati è incredibile! Cercherò un modo per stare il più basso possibile nel capanno oppure nella tenda (che mi permetterebbe eventualmente di passare da sdraiato a seduto senza troppi problemi)
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.